Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: 21 agosto con “Teatro Aperto De Birecto” un viaggio nella storia e nella tradizione culinaria
Inserito da (ranews), sabato 11 agosto 2018 18:37:41
Il 21 agosto prossimo Atrani è pronta a vestirsi di luci e colori in una serata di "Teatro Aperto" che riporterà il pubblico ai fasti della Repubblica amalfitana. "De Birecto", con la regia di Costantino Amatruda, sarà un viaggio nel tempo e nella storia, accompagnato da un percorso gastronomico che farà degustare il meglio della tradizione culinaria a base di pesce azzurro. Il tutto condito dalle musiche e danze popolari de ‘A paranza d'a Custiera.
"Atrani Teatro Aperto - De Birecto" è parte delle iniziative di Stelle Divine.Festival del Mediterraneo che, dal giugno 2018 al giugno 2019, celebrano la 140esima edizione della Calata della Stella, inserite nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
Per il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, «l'edizione della passata stagione di "Stelle divine" si è segnalata come iniziativa di sicura presa nella propria azione di promuovere Cultura, strumento unico nella sua potenzialità per abbattere i muri della diffidenza e dell'intolleranza, e per costruire ponti di solidarietà. Nel riproporla anche per i mesi a venire si intende rafforzare la strategia di questa Amministrazione nel puntare, con decisione, alla destagionalizzazione dei flussi turistici». E sottolinea: «Per realizzare un così ambizioso obiettivo abbiamo pertanto puntato a coinvolgere "attori" del territorio costiero, certi che la capacità, la professionalità, le esperienze maturate nei propri campi d'azione, sapranno rendere più forte, più efficace, più accattivante "Stelle divine" 2018/2019».
«Anche questa edizione del Festival del Mediterraneo ad Atrani - spiega il direttore artistico Alfonso Bottone - punta al dialogo tra i popoli che si affacciano sulle sponde di questo grande mare, attraverso le forme dell'Arte, che è per questo lingua universale. E, accanto all'appuntamento, ormai "storico", della "Calata della Stella", si muoveranno eventi, dal respiro nazionale ed internazionale, di teatro, cinema, musica, letteratura, arte ceramica, enogastronomia, legati tra loro da un filo sottile che vuole non solo raccontare l'identità culturale di una "terra", ma anche esserne generatore di sviluppo economico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106020102
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...