Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Aspettando Giffoni”: ad Amalfi l’evento organizzato da AURA

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“Aspettando Giffoni”: ad Amalfi l’evento organizzato da AURA

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 luglio 2018 15:14:04

"Fino a pochi anni fa non conoscevo Giffoni: un mondo fatto di colori e di entusiasmo, di messaggi dati ai giovani con passione e impegno". Sono le parole di Paolo Conticini - amatissimo interprete della commedia all'italiana - a inaugurare "Aspettando Giffoni", l'evento organizzato da AURA.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La 48esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 20 al 28 luglio, ha preso simbolicamente il via ieri sera dalla suggestiva Amalfi, uno degli scenari più caratteristici al mondo. Un evento divenuto ormai tradizione, nel segno della solidarietà e della sensibilizzazione ai temi del sociale e dell'inclusione, che ha visto la partecipazione di numerose associazioni ed eccellenze sanitarie come l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e il Santobono di Napoli.

"Impegnarsi in attività mirate al bene comune dovrebbe essere una prerogativa degli uomini e delle donne di spettacolo - ha continuato Conticini - siamo persone in vista ed emulabili, le prime a dover lanciare un buon messaggio ai giovani. Giffoni, da almeno 48 anni, fa questo: mette in contatto i migliori talenti, quelli più sensibili e attenti ai bisogni della società, con il nostro futuro, i ragazzi".

Un pensiero condiviso non solo da chi è portavoce di messaggi sociali ma anche da coloro che, attivamente, si adoperano per il benessere dei più piccoli. È il caso del cardiochirurgo Antonio Amodeo, il primo ad aver impiantato un mini-cuore artificiale a una paziente, di soli 3 anni, durante un delicatissimo intervento realizzato nel nosocomio Bambino Gesù. "Siamo chiamati a offrire degli insegnamenti ai nostri ragazzi - ha commentato Amodeo - proporre valori reali è un dovere. Donare la propria vita al prossimo, mettere al servizio degli altri il proprio tempo e professionalità sono gli elementi alla base per chi decide di iniziare questo percorso. Un grazie non va solo ai medici ma a tutti gli infermieri, alle famiglie, a chi fuori e dentro la sala operatoria si adopera per migliorare le cose".

Stesso entusiasmo ed emozione per la presidente di Aura, Alfonsina Novellino: "Quello di questa sera è un evento nell'evento - ha aggiunto - siamo in uno degli scenari più affascinanti al mondo, grazie all'amministrazione comunale di Amalfi che ha permesso l'incontro di due realtà così apprezzate a livello internazionale". Quella di Aura è un'attività fortemente voluta dal direttore di Giffoni Experience, Claudio Gubitosi: "Giffoni 2018 rappresenta il nuovo che avanza. Un anno segnato da cambiamenti radicali, da temi come la salvaguardia dell'ambiente e del pianeta che ci accompagneranno fino al 2020, quando festeggeremo il nostro 50ennale. In particolare, ho voluto che i nostri ragazzi incontrassero non solo attori, registi e talenti per discutere dei loro futuri progetti artistici, ma che si confrontassero con le migliori intelligenze del nostro Paese, per imparare, crescere ed arricchirsi. Sicuramente il dottor Amodeo rappresenta a pieno questo nuovo stile Giffoni".

Grande apprezzamento anche quello espresso dall'assessore delegata alla Cultura, Beni Culturali, Eventi e Tradizioni di Amalfi, Enza Cobalto: "Ho vissuto per la prima volta Giffoni nel 1997 - ha confessato - ricordo che presi parte alla proiezione di un'anteprima, da lì ne sono rimasta per sempre legata. Appena è iniziata la mia esperienza amministrativa, tra i primi impegni ho voluto riprendere un contatto con questa realtà. Oggi, qui ad Amalfi, il Festival porta uno dei suoi aspetti più umani, quello lontano dal red carpet, che fa del suo meglio per offrire nuove occasioni di crescita ai ragazzi". Concorde anche il sindaco di Amalfi, Daniele Milano: "Abbiamo sempre vissuto di rimbalzo gli effetti di Giffoni - ha spiegato - sono stati tantissimi gli ospiti internazionali che, negli anni, hanno alloggiato nella nostro Costiera. Quest'anno diventiamo con piacere parte attiva del festival e vetrina dell'anteprima, ospitando un evento diffuso che ha attraversato tutta la città. Una scelta che ha trovato la nostra piena disponibilità alla partecipazione, in particolar modo perché si tratta di un'iniziativa di solidarietà a supporto dei bambini malati che sposiamo pienamente. Ringrazio il direttore Claudio Gubitosi per l'intesa nata nel segno del prestigio internazionale delle nostre due realtà".

Dal sindaco di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano, è poi arrivato "l'invito a stipulare un protocollo d'intesa per realizzare attività condivise che possano fare da ponte tra le aree interne e quelle della costa", mentre il presidente del Giffoni Experience, Piero Rinaldi, ha sottolineato quanto sia "fondamentale la collaborazione tra le due realtà e l'impegno a supporto delle fasce più deboli".

Alla serata hanno partecipato anche il giornalista Tonino Pinto, affiancato dal presentatore Orazio Cerino, la producer Rai Teresa Bartoli, il presidente onorario di Giffoni Experience Gené Andria. Sono intervenuti inoltre il flautista Franco Ascolese accompagnato dal pianista Gaetano Tortora. Il pubblico ha vissuto momenti di forte emozione sul lungomare, in Piazza Municipio e nella splendida Piazza Duomo: mimi statuari della compagnia Morks, la Sonora junior Sax, il sound partenopeo di Giorgio Ferraiolo e gli sbandieratori Città de La Cava hanno animato la serata con una serie di iniziative da ricordare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107515106

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...