Tu sei qui: Eventi e SpettacoliArte e Sacro: la Crocifissione di Cristo rivive ad Amalfi nella voce di Sebastiano Somma
Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 20:48:20
«Veramente quest'uomo era figlio di Dio!». È da questa frase, pronunciata dal centurione romano ai piedi della croce, che prende vita La Passione, il recital portato in scena ieri sera ad Amalfi da Sebastiano Somma. Un'interpretazione magistrale, intensa, che ha rapito il pubblico dell'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara, trasformato per l'occasione in uno spazio sospeso tra arte e spiritualità.
Lo spettacolo, che fonde narrazione, musica e riflessione, è nato da un lungo percorso interiore dell'attore, che confida: «Già da tempo riflettevo sulla figura del centurione... Mi domandavo come era possibile che un centurione romano di fronte al dramma della Passione avesse potuto fare un'affermazione simile. Gesù abbandonato dai suoi amici, deriso dal suo popolo, insultato, pestato a sangue e infine crocifisso con dei ladri e forse degli assassini ispira a un pagano totalmente estraneo alla tradizione ebraica un'affermazione entrata nei Vangeli e nella storia».
L'atmosfera suggestiva delle antiche volte in pietra, sapientemente illuminate, ha reso ancora più coinvolgente la rappresentazione, accompagnata dalle musiche dell'orchestra diretta dal Maestro Francesco Finizio.
Tra il pubblico anche Carlo e Salvatore De Riso, amici storici dell'attore, a testimonianza di un legame umano che va oltre le luci della ribalta.
Il recital ha lasciato il segno, regalando agli spettatori una riflessione profonda sul dolore, la redenzione e il senso del divino nell'umano. Amalfi, ancora una volta, si conferma teatro ideale per eventi in cui cultura e spiritualità si intrecciano in modo sublime.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10449102
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...