Tu sei qui: Eventi e SpettacoliApoxiomeno Award: a Sorrento parata di Oscar da Helen Mirren a Matt Dillon
Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 giugno 2019 12:41:37
È tutto pronto per la 23esima edizione dell'Apoxiomeno Award che si svolge a Sorrento con il patrocinio ed il sostegno del Comune locale. Sul red carpet allestito al Teatro Comunale Tasso per sabato 8 giugno, a partire dalle 19, con ingresso libero, sfileranno i Premi Oscar Taylor Hackford ed Helen Mirren e gli attori Matt Dillon e Betty Thomas.
Nel corso della serata, presentata da Veronica Maya e Francesco Anania, altri riconoscimenti andranno all'attore Sibel Kekilli, Elzbieta Zywucka Kozlowska, al giornalista Enrico Fedocci,al regista Claudio Camarca e al fotografo Massimiliano Angeloni, allo scrittore Roberto De Luca, alla psicologa criminologa Susanna Lorigae alla polizia moldava di Chisinau.
Una grande festa internazionale di celebrità per l'Apoxiomeno Award, premio dedicato a tutte quelle forme artistiche che celebrano il tema della divisa e delle forze dell'ordine, con l'obiettivo di contribuire alla promozione e alla diffusione della cultura della legalità.
L'edizione 2019 sarà anche l'occasione per celebrare uno dei più grandi attori italiani di tutti i tempi: Alberto Sordi. Per questo, nei giorni della kermesse, che si avvale della direzione artistica di Simone Orlandini, l'associazione "L'Arte di Apoxiomeno", presieduta dal tenente colonnello dei carabinieri, Orazio Anania, presenterà insieme al nipote del grande attore, il giornalista e il conduttore radiotelevisivo Igor Righetti, una richiesta formale per l'assegnazione di un Oscar alla carriera. L'attore romano, infatti, in oltre 50 anni di attività artistica, con più di 200 film, ha ricevuto tutti i riconoscimenti più prestigiosi, 9 David di Donatello, 6 Nastri d'argento, un Orso d'oro e un Orso d'argento a Berlino, un Golden Globe e il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema di Venezia, ma mai l'Academy Award.
«L'Apoxiomeno anche quest'anno viene assegnato a personaggi dello sport, dello spettacolo e della cultura internazionale che attraverso la loro attività lavorativa o professionale hanno dato lustro alle forze dell'ordine- spiega il presidente del Premio nonché direttore artistico Orazio Anania -E' il punto d'incontro tra la vita reale e la finzione. Il Premio è di grande attualità, soprattutto in questo momento storico. Nel futuro saremo presenti all'Istituto di cultura italiana del Consolato di Los Angeles e a San Pietroburgo, per continuare gli ottimi rapporti fino ad oggi esistenti tra l'Apoxiomeno e il cinema americano e iniziare una nuova collaborazione con la cultura russa. E per il 2020 è prevista una consolidata collaborazione con la Germania, la Polonia, la Romania e la Moldavia».
Il Premio è costituito da una statuetta d'argento, appositamente ideata e realizzata dallo scultore aretino Carlo Badii e rappresenta l'atleta greco che si deterge dagli oli usati per ungere il proprio corpo, attraverso l'uso dello strigile, tema ripreso da Apoxiomeno classici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108418106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...