Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAntonio Onorato porta il suo jazz fusion ai piedi del Duomo di Amalfi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 luglio 2017 13:45:49
Il jazz fusion di Antonio Onorato si accompagna alla voce dell'amalfitana Francesca Fusco ed alla chitarra del talento Eddy Palermo per la seconda serata di Amalfi in Jazz, venerdì 14 luglio alle 22 in Piazza Duomo. Dopo la bellissima prima serata, improntata all'eleganza con la signora della bossa Rosalia De Souza e le caratteristiche volte della cattedrale illuminate di un etereo bianco, si vira su un programma dal sound internazionale, con il concerto "Antonio Onorato Trio + guest Fusco e Palermo", personalizzato su misura per Amalfi.
Considerato da Mike Stern uno dei più grandi chitarristi del mondo, presentato da Pino Daniele al pubblico come il suo chitarrista preferito e amato tra gli altri da Pat Metheny, Franco Cerri e John Scofield, Antonio Onorato è attualmente uno dei più grandi musicisti e compositori Jazz fusion in Italia. Ha all'attivo 24 album pubblicati a suo nome, con brani che spaziano dalla Word Music a temi scritti per orchestra.
In concerto ad Amalfi percorrerà 25 anni di carriera proponendo brani della sua discografia, che saranno interpretati e reinterpretati col contributo di Fusco e Palermo. Un viaggio musicale che rispecchia i reali viaggi che Onorato ha fatto, durante i quali ha portato il suo sound in giro per il mondo, confrontandosi con diverse culture, rubandone a volte i ritmi e la musicalità, fondendoli ed adattandoli al suo sentire artistico.
"Ci prepariamo per una seconda serata piena di emozioni, così come è stata la prima - Dichiara l'assessora Enza Cobalto, delegata del sindaco Daniele Milano a Cultura ed Eventi - Accanto ad una proposta musicale di qualità, che spazia attraverso differenti stili, "Amalfi in Jazz" è unica per il clima che si instaura a Piazza Duomo. All'incanto della musica, si aggiunge la meraviglia per il luogo. Un mix unico che fa della nostra rassegna jazz un'esperienza unica, che vi invito a vivere assolutamente. Ne resterete folgorati."
Il concerto che si svolgerà ai piedi della famosa scalea del Duomo, che fa ad Amalfi in Jazz da cornice emozionante ed unica, sarà ricco di colori e suoni. Attraverserà i cinque continenti, realizzando in musica l'integrazione di diverse culture, da quella classica mitteleuropea fino a quella indiana, partendo da Napoli, per approdare oltre l'America, l'Africa e il Medio Oriente, per poi ritornare al sud Italia, terra natia del musicista e compositore. In scaletta brani della tradizione classica napoletana e non solo, nei quali Onorato sarà accompagnato da Angelo Farias al basso e Mario de Paola alla batteria. Ospiti speciali della serata il chitarrista romano Eddy Palermo e la cantante amalfitana Francesca Fusco, che daranno la loro impronta al concerto di Amalfi, rendendo il concerto unico ed inedito fondendo al programma dell'Antonio Onorato Jazz trio la loro narrazione in musica ed i loro virtuosismi.
Francesca Fusco è un' eclettica vocalist dalla voce morbida ed elegante. È leader del gruppo "Oltre Project" con cui partecipa a moltissimi festival e rassegne in tutta Italia. Nel 2015 a Milano rappresenta il conservatorio Santa Cecilia ad EXPO per la sezione jazz. Con il quintetto ha anche un progetto dedicato a R. Sakamoto e ad A. C. Jobim, recentemente presentato a Radio Rai ospiti di "Brasil" trasmissione di Max De Tomassi. Fa parte da alcuni anni dei Burnogualà, Vocal Ensemble diretto da Maria Pia De Vito, con cui ha partecipato al Ravello Festival 2016. E' stata ospite nella trasmissione di Gegé Telesforo su Rai 5.
Eddy Palermo è un chitarrista di forte matrice jazzistica, che vanta collaborazioni importanti con alcune leggende del jazz: Chet Baker a Tony Scott, Jim Hall, Lee Konitz e Joe Pass. Da sempre amante della "bossa nova"nel 1998 si trasferisce per alcuni anni in Brasile dove sviluppa un suo stile del tutto personale, risultato di una fusione tra il linguaggio bebop con le armonie e i ritmi brasiliani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106015107
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...