Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAntonello Venditti stasera sul palco del Ravello Festival
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 agosto 2017 11:56:47
I successi di una carriera straordinaria, lunga mezzo secolo, in versione unplugged da uno dei palchi più suggestivi del pianta. Antonello Venditti è pronto ad esordire a Villa Rufolo nell'ambito del Ravello Festival: stasera il cantautore romano sarà affiancato da Danilo Cherni e Angelo Abate alle tastiere, Amedeo Bianchi al sax e Alessandro Canini alla batteria, al basso e alla chitarra. Spettacolo già sold out nonostante il biglietti a 80 euro.
La scaletta tocca tutte le età, dagli anni del Folkstudio al recente repertorio di "Tortuga", senza un ordine cronologico: in fila una serie di titoli come "Sotto il segno dei pesci", "Ci vorrebbe un amico", "Ricordati di me", attraversando "Benvenuti in paradiso", "Dalla pelle al cuore" e "Notte prima degli esami". Il tutto con arrangiamenti inediti, pensati per valorizzare il respiro ritmico dei brani. «Con i miei musicisti dice Venditti propongo qualcosa di diverso. È un segno di come sono oggi. Ci sono momenti in cui il presente diventa passato e il passato futuro. La mia storia torna come speranza di non vissuto a riempire la nostra vita. Cinquant'anni trascorsi insieme per tutti potrebbero costituire la nostra storia, ma i brani che l'hanno rappresentata e che eseguo dal vivo sono il nostro ritorno al futuro». Non è escluso un omaggio alla canzone partenopea.
Del resto, Venditti ha sempre manifestato il suo amore per Napoli e la Campania. Una passione che va oltre il piano musicale, estendendosi all'arte, alla cultura e toccando il cinema. «Ricordo l'esperienza con "La cantata dei pastori" alla fine degli anni '60, le esibizioni con De Gregori al teatro Instabile, dove incontrai Michelangelo Romano che è stato il mio produttore. E poi Pino Daniele, con cui ho condiviso pezzi di vita e di musica. Ogni volta che evoco Napoli mi tornano in mente i miei amici più cari, tra cui Dalla e Avitabile. Con loro ho conosciuto gli aspetti principali di questa città». Con Paolo Sorrentino e il cameo nel film "La grande bellezza", si può persino dire che Venditti abbia vinto un po' di Oscar: «È stata un'esperienza piacevole. Sorrentino ha usato lo stesso set di molte mie canzoni. "Roma capoccia", per esempio, raccontava già una piccola grande bellezza, elencando splendori e miserie della capitale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104631109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...