Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Aminta", 20 maggio l'opera lirica in scena a Sorrento
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 maggio 2018 12:26:12
Domenica 20 maggio, alle 20, il chiostro di San Francesco, a Sorrento, ospita lo spettacolo dal titolo "Aminta", opera lirica di Sergey Gavrilov messa in scena dal regista Roman Markholia e tratta dall'omonima favola pastorale di Torquato Tasso.Le musiche originali sono composte in stile di canto lirico barocco ed uniscono diversi generi musicali: polifonia lirica, recitativo vocale, balletto e pantomima.
Un progetto che coinvolge i migliori giovani cantanti lirici di Mosca, studenti dell'Istituto universitario dell'arte musicale e teatrale Galina Vishnevskaja. Direttore d'orchestra è Ivan Pokrovskij.La prima dello spettacolo si è tenuta a Mosca sotto l'egida del programma russo-italiano "Dialogo tra culture" e dell'Anno Tassiano. Lo spettacolo, ideato nel corso del festival Premio Gorky a Sorrento, presieduto da Svetlana Chernomyrdina, come dialogo vivo tra la cultura russa e italiana, ha incontrato un incondizionato successo di pubblico nonché l'approvazione dei critici, essendo incluso nel programma dei festival internazionali e presentato nei suggestivi interni dei palazzi storici di Mosca.
Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, nel manifestare il supporto del Comune di Sorrento allo svolgimento della manifestazione ha inteso così testimoniare i profondi legami di amicizia e di cooperazione con il mondo culturale russo, che quest'anno, segnano un importante anniversario di una comune eredità culturale: il 150mo anniversario della nascita di Massimo Gorky, vissuto a Sorrento nove anni.
Dopo il verbale sottoscritto il 9 febbraio scorso con il sindaco di Plyos, Timerbulat Karimov, fondatore del Fondo "La casa delle letterature nazionali" ed il direttore dell'Istituto Statale della Letteratura Mondiale A. M. Gorky dell'Accademia Russa delle Scienze, Vadim Vladirimirovich Polonskij, si profila un gemellaggio formale con Plyos e con il Distretto Centrale di San Pietroburgo, per costituire un solido ponte di sviluppo e di proficue e durature relazioni tra Italia e Federazione Russa.
«Presentare lo spettacolo nella città natia di Torquato Tasso è il sogno più caro di chi l'ha messo in scena - spiegano gli organizzatori - Attendiamo con emozione l'incontro con il pubblico italiano. Lo spettacolo è incluso nel programma delle "Stagioni Russe" in Italia, festival globale della cultura russa che fa riferimento alle Stagioni del grande entrepreneur Sergei Diaghilev».
L'iniziativa si svolge sono l'egida del Governo e del Ministero dei Beni Culturali della Federazione Russa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105212108
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...