Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, workshop d'interscambio culturale italo-cinese sul paesaggio della Costiera

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Amalfi, workshop d'interscambio culturale italo-cinese sul paesaggio della Costiera

Dal 23 al 24 luglio esperti italiani e cinesi discuteranno insieme dei problemi paesaggistico-architettonici del nostro territorio di cui proveranno a trovare innovative soluzioni

Inserito da (redazionelda), martedì 21 luglio 2015 21:05:20

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Di contro alla sostanziale indifferenza da parte della Pubblica Amministrazione dinanzi ai fenomeni di abbandono e degenerazione del paesaggio della Costa d'Amalfi, dal quale per altro derivano le sue fortune turistico-economiche, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ed il Comune di Amalfi organizzano, dal 23 al 24 luglio, il primo meeting di interscambio culturale-economico italo-cinese dedicato al Paesaggio e Architettura della Costa d'Amalfi nel secolo XXI.

Promossa nell'ambito del Progetto S.M.I.L.E. to P.E.A.C.E. (Special Meetings International Lab and Events to Promotion of Environment, Art, Culture and Economy), in cooperazione con la Società Meduproject s.r.l. di Imola, con la Shanghai Jiao Tong University e la Singapore Nanyang Technological University, l'iniziativa prevede un convegno presso la Biblioteca Comunale di Amalfi, una visita guidata alla Cripta della Cattedrale e, il giorno seguente, una visita guidata della città, da piazza Duomo a Largo Valle dei Mulini.

Gli interventi del sindaco Daniele Milano e di esperti quali Ermelinda Di Lieto, Andrea Nanetti, Giovanni Camelia, Giuseppe Fiengo, Maria Russo, Giuseppe Gargano, Grazia Talone e Gioacchino di Martino metteranno in luce lo stato di degrado e abbandono del costruito storico e del panorama agrario nel quale prepotentemente e diffusamente si inseriscono elementi invasivi e decontestualizzanti, e faranno congetture (in base ai risultati delle svariate ricerche condotte sin dagli anni '90 del Novecento) sulla sorte che toccherà a quelli che Salvatore Quasimodo aveva definito "orti pensili" e "giardini perfetti dell'infanzia".

L'incontro, che si sviluppa nell'ambito del Workshop Internazionale (Roma, Napoli, Firenze, Milano - 19-29 luglio 2015) sul tema Heritage Buildings Conservation: Methods and Techniques, va a coinvolgere la delegazione degli Istituti universitari cinesi perché fu proprio in Cina che nel novembre 2010 l'ITLA (International Terraced Landscape Alliance - Alleanza Mondiale per il Paesaggio Terrazzato) promosse la prima International Conference on Terraced Landscapes pervenendo alla Dichiarazione di Honghe che riconosce ai paesaggi terrazzati "i valori scientifico, culturale, storico, filosofico, religioso, ecologico ed estetico".

Una recente indagine svolta dal Dipartimento di Agraria dell'Università Federico II di Napoli e dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana mostra in definitiva un quadro del Panorama naturale e agrario di Ravello e delle aree limitrofe di Tramonti Scala, Minori e Atrani non ancora irrimediabilmente compromesso e quindi ancora salvabile, attuati i giusti provvedimenti.

Il programma è scaricabile a lato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Amalfi, workshop d'interscambio culturale italo-cinese sul paesaggio della Costiera
CCSA INVITO.pdf

rank: 104617104

Eventi e Spettacoli
“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...

Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...