Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, week-end tra mercatini di Natale sul mare e musical all'Arsenale
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 dicembre 2016 12:18:35
Aprono i battenti gli attesi mercatini natalizi al Lungomare dei Cavalieri. Alle 17 di domani, venerdì 16 dicembre, il taglio del nastro per il villaggio di baite in legno con vista mozzafiato sul mare di Amalfi. La collocazione scelta per l'Amalfi Christmas Village già da sé parla dello spirito che anima questi particolarissimi mercatini, nei quali accanto al classico shopping natalizio, tra cadeaux, decorazioni, prodotti di artigianato ed un ricco calendario di eventi, sarà possibile fare anche strenne dal sapore prettamente amalfitano.
Trovando i prodotti d'artigianato ed enogastronomici della rinomata produzione locale. I mercatini saranno aperti da domani fino al 6 gennaio 2017, con i seguenti orari di apertura: dalle 17 alle 22 nei giorni festivi. Nei giorni festivi, quando in Città si registrano i picchi di presenze di turisti e visitatori, saranno aperti di mattina dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 17 alle 22.
Sabato sera il programma elaborato col patrocinio del Comune di Amalfi dal Comitato Natale e Capodanno ad Amalfi vira sul musical con una serata d'eccezione organizzata in collaborazione con l'associazione Sipario di Luce. All'Arsenale della Repubblica, per la terza serata della rassegna "InCanti d'Autore", arriva Graziano Galàtone. Protagonista nelle vesti di Febo del famosissimo musical "Notre-Dame de Paris" di Riccardo Cocciante, Galàtone va in scena con "Melodie", il suo nuovo disco, un viaggio emozionale nel mondo del musical, record di vendite su iTunes. Insieme a Graziano Galàtone, saranno in scena, a creare l'emozione del musical cantato a più voci, Fabrizio Checcacci, già protagonista di Pinocchio dei Pooh, Jesus Christ Superstar, Sister Act, Rocky Horror Show, Tosca Amore Disperato di Lucio Dalla, e, in partecipazione straordinaria, Ario Avecone, Myriam Sommae Nuccia Paolillo dell'Amalfi Musical. Il cast così composto farà rivivere sotto le volte dell'Arsenale i più bei momenti di Notre-Dame de Paris: da "Bella" a "Il Tempo delle Cattedrali" passando per "Luna", "Balla mia Esmeralda" e "Vola mio cuore", ai quali affiancherà brani di altri famosi musical, partendo da quelli degli spettacoli nei quali Galàtone è stato protagonista per spaziare poi tra i pezzi di alcuni dei più grandi musical italiani e stranieri.
Alle voci si aggiungerà la danza di uno spettacolare trio di ballerini: Gina Boccia, Angela Massa e Thomas Monaco, coreografati da Demis Autellitano. Una serata di grande spettacolo per la quale l'ingresso sarà libero e gratuito fino ad esaurimento posti a sedere. Si raccomanda la prenotazione al recapito mobile 334 9177 814.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107847107
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...