Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: stasera Gran Concerto di Ferragosto in Piazza Duomo
Inserito da (ranews), sabato 11 agosto 2018 08:58:48
Apre alla musica strumentale il cartellone estivo di Amalfi, promosso dall'assessorato ad eventi e cultura retto da Enza Cobalto. Immancabile l'appuntamento con la musica sinfonica e il "Gran Concerto di Ferragosto". Come da tradizione, si svolgerà nel weekend che introduce al Ferragosto, stasera, sabato 11 agosto, alle 21.15 in Piazza Duomo.
L'appuntamento, ai piedi dell'inconfondibile scala e delle suggestive volte della Cattedrale di Sant'Andrea, è con la grande musica sinfonica. Il programma della serata è incentrato sui brani della grande tradizione europea della musica classica. Suonata da una nutrita formazione che colmerà di suggestioni, musica ed armonia la platea naturale disegnata da Piazza Duomo. Uno degli appuntamenti più graditi dagli ospiti internazionali che in queste settimane affollano l'Antica Repubblica Marinara e che non mancano mai di assiepare l'intera scalea del Duomo, che solo in occasione di questo evento viene concessa al pubblico come platea.
In occasione del Gran Concerto di Ferragosto, organizzato in collaborazione con la Società Concerti Sorrento, non sarà tralasciata qualche incursione su ritmi più moderni, che ben si addicono ad una formazione che è composta da giovanissimi e valenti musicisti. L'età media dei componenti dell'Orchestra Sinfonica di Salerno è infatti di 24 anni, tutti scelti per la giovanissima età e le non comuni doti musicali. La musica sinfonica (che è alla genesi della stessa Orchestra), la lirica, la musica leggera e quella contemporanea rappresentano per i musicisti dell'OSSCA quei territori dell'arte da dover esplorare per poi renderli vivi nota dopo nota, in un susseguirsi di immagini che solo la musica d'insieme riesce a restituire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100723106
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...