Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, rinviato concerto "Lucio incontra Lucio"
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 agosto 2018 13:19:10
È rinviato a martedì 28 agosto alle ore 21.15 per sopraggiunti motivi imprevedibili (la morte del concittadino Andrea De Crescenzo) il concerto tributo Lucio Incontra Lucio. La vita, la storia e le canzoni di Lucio Battisti e Lucio Dalla inizialmente previsto per questa sera, giovedì 23 agosto.
L'appuntamento di martedì sarà sempre in piazza Municipio, dove alle 21.15 ci sarà il concerto-tributo d'eccezione a due grandi della musica leggera, arricchito dalla presenza di Sebastiano Somma.
Lo spettacolo "Lucio incontra Lucio ", ad ingresso gratuito come tutti gli eventi del cartellone estivo promosso dal Comune di Amalfi, si ispira ad uno dei capitoli più belli della storia cantautorale italiana, la vita di Lucio Dalla e Lucio Battisti."Lucio Incontra Lucio", scritto da Liberato Santarpino con la partecipazione di Sebastiano Somma (che firma anche la regia), mette in scena un'originale lettura della vita dei due grandi artisti italiani. Due uomini accomunati dalla stessa passione per la musica, due uomini nati a distanza di dodici ore (4 marzo 1943 Lucio Dalla e 5 marzo 1943 Lucio Battisti) e che oggi rappresentano un'icona tutta italiana.
Il concerto-tributo posricipato a martedì 28 agosto alle 21.15 a piazza Municipio intesse quell'incontro artistico, mai avvenuto durante la carriera dei due cantautori e spostato su un piano musicalmente ideale, raccontando una fetta importantissima della storia della musica italiana attraverso le loro canzoni, eseguite dalle voci di Emilia Zamuner, ( vincitrice del I premio Urbani), Alfina Scorza, Paola Forleo e Luca Spina, accompagnate da un quintetto jazz capitanato da Sandro Deidda al sax, Guglielmo Guglielmi al pianoforte, Peppe La Pusata alla batteria,Aldo Vigorito al contrabbasso e Lorenzo Guastaferro al vibrafono. Le scenografie sono di Luigi Ferrigno e Mauro Rea, le immagini disegnate sono di Mariano Soria e Irene Servillo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106822102
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...