Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Amalfi Musical': stasera cast al completo per l'ultima grande replica di stagione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 ottobre 2016 09:52:16
Dopo sei mesi di successi e più di cento repliche all'attivo tra maggio e ottobre, anche lo spettacolo immersivo che ha sede nell'Arsenale della Repubblica di Amalfi va in vacanza. I personaggi attenderanno con pazienza di essere risvegliati in primavera per una nuova entusiasmante stagione. L'amore fra Antonio e Giovanna, contrastato dal perfido Principe Sicardo, la ricerca della libertà di un popolo, l'amicizia di Ottavio, Carlo e Livia, il ruolo della chiesa e del Cardinale Luigi saranno però protagonisti per un ultimo grande spettacolo. Il cast al completo renderà l'occasione ancora più unica e indimenticabile. Brindisi per tutti poi sul finale per un arrivederci al prossimo anno, e ad una nuova stagione che si preannuncia ancor più ricca di novità e sorprese. Stasera, 19 ottobre, dunque, l'ultima replica con inizio alle 21. Per tutti gli amalfitani è prevista un'agevolazione speciale: per ogni biglietto acquistato, il secondo sarà in omaggio.
«É tempo di bilanci ovviamente - ci racconta l'autore Ario Avecone - e noi stiamo terminando una stagione davvero da record con più di 100 repliche all'attivo, non solo nella location storica dell'Arsenale ma anche in giro per la Campania. Abbiamo avuto l'onore di mettere in scena Amalfi Musical in strutture meravigliose come il Convento dei Cappuccini, il Castello Fienga di Nocera e la Basilica di Sant'Eustachio e già da adesso abbiamo tante altre location interessate ad ospitarci in tutto il Sud Italia per la prossima stagione. Questo deve essere motivo d'orgoglio per tutti gli amalfitani. Trasmettere la nostra storia e la nostra cultura al maggior numero di persone possibili in giro per l'Italia e nel Mondo ormai è divenuta per noi tutti una missione a cui non vogliamo fare a meno».
Per info e prenotazioni: 3349177814
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100314103
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...
Il Gusta Minori 2025 avrà il volto di "Eros". La storica manifestazione culturale della Costa d'Amalfi, in programma il 29 e 30 agosto, sceglie quest'anno come filo conduttore la forza primordiale dell'amore e del desiderio, principio vitale che da sempre muove l'uomo e ne accompagna il cammino. Un tema...
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...