Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Amalfi Musical’: dall'11 maggio la quinta stagione e tante novità

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

‘Amalfi Musical’: dall'11 maggio la quinta stagione e tante novità

Prodotto da Sipario di Luce e dal Comune di Amalfi, il musical sarà in scena ogni mercoledì e sabato, dall’ 11 Maggio al 19 Ottobre, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, con inizio alle 21

Inserito da (ilvescovado), martedì 10 maggio 2016 11:49:17

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Torna in scena anche quest'anno, nella splendida cornice dell'Arsenale della Repubblica, lo spettacolo cult della Costa d'Amalfi. Con quasi 300 repliche all'attivo e decine di migliaia di spettatori entusiastici provenienti da tutto il mondo, Amalfi Musical propone per la sua quinta stagione tantissime novità, dal cast ai costumi, per uno spettacolo ancora più coinvolgente.

«Abbiamo deciso di rinnovare il cast artistico - spiega l'autore Ario Avecone -. Le selezioni hanno coinvolto più di mille pretendenti provenienti da tutta Italia e si sono svolte presso la Scuola Professionale ArteDanza di Castellammare di Stabia, diretta da Demis Autellitano, che ha curato anche le coreografie dello spettacolo».

«La grande soddisfazione - continua - è stata quella di scoprire come Amalfi Musical non sia solo uno spettacolo locale, ma abbia raggiunto una buona fama in tutta Italia, segno questo che fare cultura e intrattenimento di qualità, funge da volano per l'immagine di Amalfi a livello nazionale e internazionale».

Quest'anno, fra i nuovi interpreti che affiancheranno il rodato cast artistico, spicca il nome di Antonio Melissa, interprete di importanti musical nazionali come "Forza venite gente" e recentemente "Uomo fra gli uomini" in scena al Teatro Sistina di Roma, che si alternerà con Ario Avecone nel ruolo del protagonista maschile. New entry anche il salentino Giovanni De Filippi, nel ruolo del cattivissimo Principe Sicardo, già nel cast del pluridecorato musical scritto dal Maestro Frisina "La Divina Commedia"; Martina Cenere, interprete del musical della Disney "Newsies", e Myriam Somma, già protagonista nella versione italiana de "I Miserabili" e de "Il Conte di Montecristo", che interpreteranno sia l'eroina Giovanna che la dolce e protettiva Livia, alternandosi con l'amalfitana Nuccia Paolillo. Nel ruolo di Ottavio sarà di scena il piemontese Jacopo Siccardi, maestro di combattimento con spada medievale e recentemente protagonista del musical Excalibur. Nel ruolo di Carlo entrano nel cast Michelangelo Nari (fra i protagonisti del musical internazionale Siddharta) e Pasquale Raia, giovanissimo talento campano. A completare il prestigioso cast artistico Vincenzo Oddo e tanti altri giovani attori della Costiera che si alterneranno nei ruoli di ensemble.

«Abbiamo rinnovato tutti i costumi rendendoli ancora più realistici e cinematografici così da rendere l'esperienza Amalfi Musical sempre più completa e coinvolgente. Poi ho personalmente riarrangiato tutte le musiche e migliorato le effettistiche surround così come il parco luci ed effetti - aggiunge l'autore -. La cosa che più mi affascina però di questa nuova avventura è il fatto che ogni attore interpreta a suo modo e secondo i suoi canoni i vari personaggi, rendendo così Amalfi Musical ogni sera diverso e innovativo. Pertanto invito anche chi ha già visto lo spettacolo a tornare a trovarci, perché troverà ogni sera emozioni diverse e voci sempre più belle».

Prodotto da Sipario di Luce e dal Comune di Amalfi, il musical sarà in scena ogni mercoledì e sabato, dall'11 Maggio al 19 Ottobre, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, con inizio alle 21. A partire dalla fine di maggio, le musiche e le parole che narrano le appassionanti vicende che portarono alla nascita della Prima Repubblica Amalfitana e alla liberazione dal sanguinario dominio longobardo del Principe Sicardo echeggeranno anche al di fuori delle maestose mura a pietra viva dell'Arsenale, per raggiungere altre prestigiose location della Costiera, nei comuni di Ravello, Praiano, Scala e Maiori.

La trama - La storia si svolge nell'anno 829 d.C., in pieno Medioevo, quando la Città di Amalfi è stata conquistata dai feroci Longobardi, originari del Nord Europa, guidati dal perfido Principe Sicardo. Due giovani innamorati, Antonio e Giovanna, devono separarsi a causa della drammatica guerra. Dopo dieci lunghi anni di esilio, Antonio torna nella propria città natale, divenuto ormai un esperto guerriero. Il giovane trova Amalfi in preda alle scorribande dei Saraceni, spietati pirati mediorientali, e sotto il consolidato dominio del sanguinario Sicardo. Dopo aver ritrovato gli amici d'infanzia Ottavio e Carlo, Antonio scopre che Giovanna, di cui è ancora innamorato, è stata promessa in sposa proprio a Sicardo. Tra mille peripezie e intrighi, Antonio proverà a liberare il popolo di Amalfi dalla tirannia e a ritrovare l'amore di Giovanna.

 

Per info:

e-mail: www.amalfimusical.it |pagina Facebook: Amalfi Musical Opera

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101533105

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...