Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi Musical, al via la quarta stagione dell'evento clou in Costa d'Amalfi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Amalfi Musical, al via la quarta stagione dell'evento clou in Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), sabato 4 aprile 2015 10:49:45

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Con la Pasqua prende il via la quarta stagione di Amalfi Musical, lo spettacolo teatrale, unico nel suo genere, che racconta una storia d'amore agli albori della Repubblica di Amalfi, ambientata nella splendida cornice degli antichi Arsenali.

Dopo l'ultimo mese di prove serrate, stasera, sabato 4 aprile, si ritorna in scena con un allestimento e arrangiamenti tutti nuovi di zecca.

La storia si svolge nell'anno 829 d.C., in pieno Medioevo, quando la Città di Amalfi è stata conquistata dai feroci Longobardi, originari del Nord Europa, guidati dal perfido Principe Sicardo. Due giovani innamorati, Antonio e Giovanna, devono separarsi a causa della drammatica guerra. Dopo dieci lunghi anni di esilio, Antonio torna nella propria città natale, divenuto ormai un esperto guerriero. Il giovane ritrova Amalfi in preda alle scorribande dei Saraceni, spietati pirati mediorientali, e sotto il consolidato dominio del sanguinario Sicardo. Dopo aver ritrovato gli amici d'infanzia Ottavio e Carlo, Antonio scopre che Giovanna, di cui è ancora innamorato, è stata promessa in sposa proprio a Sicardo. Tra mille peripezie e intrighi, Antonio proverà a liberare il popolo di Amalfi dalla tirannia e a ritrovare l'amore di Giovanna.

Nato come uno dei pochi progetti di musical stanziale in Italia, lo spettacolo vanta all'attivo già più di 200 repliche e decine di migliaia di spettatori entusiastici provenienti da tutto il mondo. Grazie infatti ai sovratitoli in cinque lingue straniere l'evolversi della scena è facilmente fruibile anche dagli ospiti del nostro Paese, che sempre più organizzano i loro viaggi in Italia anche in funzione di una visita in Costiera Amalfitana e ad Amalfi Musical. Lo spettacolo scritto e musicato da Ario Avecone statisticamente si rivolge per il 60% ad un pubblico straniero, per lo più anglosassone, e per il restante 40% a spettatori italiani. Dati interessanti che conferma quanto il pubblico di nazionalità inglese, australiana e americana sia storicamente affine ed esperto di musical. Lo spettacolo narra di vicende storiche legate territorio e si pone come un racconto fuori dal tempo e dalla location, con musiche e arrangiamenti vicini allo stile da musical internazionale. Ciò che colpisce essenzialmente lo spettatore, verificabile con una semplice indagine su TripAdvisor dove Amalfi Musical eccelle con il 98% di recensioni positive contro il 93% del Fantasma dell'Opera o il 91% di Billy Elliot a Londra, è il connubio tra la tipologia di spettacolo a cui assistono e la bellezza delle melodie proposte.

«Con Amalfi Musical abbiamo creato un nuovo modo di fare spettacolo - afferma con soddisfazione Ario Avecone - Sono un grande appassionato di musical ma da un po' di anni a teatro spesso mi annoio - confessa - Sembra quasi che le produzioni stiano copiandosi l'una con l'altra. Non c'è più ricerca e nemmeno volontà di rischiare. Da questa valutazione personale è nata l'idea del Musical Immersivo. La gente è sempre più abituata a tempi rapidi, regie cinematografiche senza respiro e montaggi in stile videoclip. Come fare per coinvolgerli in una storia a teatro? Semplice, lasciamo a loro stessi la possibilità di fare la regia dello spettacolo, trasformiamo la normale visione piatta del teatro in un qualcosa di realmente tridimensionale, immergendo gli spettatori nella scena, come se vivessero un'esperienza nel bel mezzo di un film hollywoodiano. E direi che il progetto ha funzionato. Entrare in Amalfi Musical è come entrare in un tunnel del tempo, dove è possibile vivere davvero toccando con mano le emozioni degli attori. Quale spettacolo ci dà la possibilità di sentire davvero la voce, il respiro, il sudore degli interpreti? In questo di sicuro ci aiuta la location e il numero ridotto di posti disponibili. Ma l'incantesimo funziona solo se tutti questi fattori vengono seguiti alla perfezione».

L'Arsenale della Repubblica infatti regala allo spettacolo una scenografia a 360 gradi, irripetibile in un normale teatro, con i suoi archi a sesto acuto in pietra viva dell'anno mille, perfettamente conservati e unici nel suo genere in tutto il Mediterraneo. Grazie al disegno luci di Alessandro Caso, le pietre sembrano vivere e trasformarsi nelle varie scene dello spettacolo, senza la necessità di grandi e complessi effetti speciali, ma lasciando all'immaginazione dello spettatore la libertà di viaggiare nel medioevo e nelle cupe ambientazioni del tempo.

«Forse è anche questo che manca al teatro di oggi - aggiunge l'autore - Per sorridere, piangere o emozionarsi, non servono grandi effetti speciali. Serve il modo, la strada per toccare i cuori e lasciare che la fantasia poi faccia il resto».

Nel cast, oltre allo stesso Avecone, spiccano i nomi di Susanna Giordano, cantante jazz di successo con già due lavori discografici all'attivo, e tanti giovani e bravi interpreti: Angelo Sepe, Nuccia Paolillo, Enzo Oddo, Carmine Granato, Bruno Barone, Antonio Del Pizzo, Pietro D'Urzo, Emmanuele Criscuolo, Valentina Ginestous, Laura Pagliara, Rossella Califano.

Lo spettacolo è prodotto da Sipario di Luce e dal Comune di Amalfi e sarà in scena ogni sabato e mercoledì dal 4 aprile al 31 ottobre 2015 presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, con inizio alle 21.

Per ulteriori informazioni www.amalfimusical.it oppure la pagina Facebook, sempre aggiornata con le ultime novità e curiosità sulle rappresentazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106423103

Eventi e Spettacoli
A Vietri sul Mare torna il grande teatro con “'O Scarfalietto”

Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...

“Ulisse incontra Circe”, l'Odissea approda nella Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini

Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...

Estate 2025 a Tramonti: un programma ricco e variegato di eventi

L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...

Riccardo Cocciante a Minori tra musica e parole con Gigi Marzullo

Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...

Stasera a Minori “Appassionatamente Napoli”: musica e racconti nel cuore della Costiera

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...