Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Amalfi Musical': 25 e 28 agosto la storia della Repubblica Marinara in scena a Minori e Atrani
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 agosto 2016 16:39:10
Continua il tour di "Amalfi Musical" attraverso i luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana e non solo. Dopo il successo delle esibizioni teatrali presso i ruderi della Basilica di Sant'Eustachio a Scala, il Castello Fienga a Nocera e il Palazzo Mezzacapo a Maiori, le vicissitudini che portarono alla nascita della Prima Repubblica di Amalfi andranno in scena giovedì 25 agosto a Minori, presso l'Otium Spa sul Lungomare California, e domenica 28 agosto in Piazza Umberto I di Atrani. Ingresso gratuito per entrambe le serate, con inizio alle 21, previa prenotazione telefonica per l'evento di Minori.
«Unire in una sola serata il benessere con la cultura è scelta coraggiosa ma eccitante» ci racconta l'autore Ario Avecone, riferendosi alla serata di Minori. «Ho colto subito con favore la richiesta dell'amico Ennio Cavaliere, fondatore del brand Otium Spa. Immaginare lo spettacolo in riva al mare non poteva che stuzzicare la mia fantasia di autore».
La scelta del 25 agosto, d'altronde, non è stata casuale. Proprio in quella data cadrà l'anniversario dei vent'anni di attività della società A&C Consulting che gestisce Otium Spa.
D'altra natura sarà la serata di Amalfi Musical prevista per domenica 28 agosto in Piazza Umberto I di Atrani. Il cosiddetto "salotto" della Costiera si tingerà dei colori delle emozioni, con tanta musica, luci, voci straordinarie e combattimenti all'arma bianca, dando vita all'amore tra Antonio e Giovanna, contrastato dal perfido Sicardo, Principe Longobardo. Anche stavolta lo spettacolo è gratuito ed è offerto dalla maggior parte delle attività commerciali della piazzetta, con il patrocinio del Comune di Atrani e la partecipazione attiva del Forum dei Giovani. «Sarà anche un test per la prossima stagione - spiega Avecone. - Personalmente ritengo la piazzetta di Atrani, il vero locale a cielo aperto della Costiera Amalfitana, perfetto per realizzare una serie di eventi di grande spessore, dal teatro alla musica, dalla letteratura all'intrattenimento puro, tutto nel rispetto della location e degli abitanti ovviamente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107130103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...