Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, in passerella il 'Gran Galà del Made in Italy'
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 settembre 2015 12:24:25
Appuntamento con la grande tradizione della moda italiana domenica 6 settembre ad Amalfi con il Gran Galà del Made in Italy - I Percorsi della Seta. La kermesse, giunta alla diciannovesima edizione, nasce da un'idea di Grace Ciampa con lo scopo di promuovere lo stile italiano, conosciuto ed apprezzato nel mondo e il suggestivo scenario della Costa d'Amalfi. Nello straordinario scenario della teatro all'aperto della Darsena (ore 21,00 - ingresso gratuito), negli anni passati hanno sfilato stilisti del calibro di Renato Balestra, Raffaella Curiel, Fausto Sarli, Ruhdra Cerfontaine, il duo inglese Kolchacov/Barba, il Principe Egon von Furstenberg e Nino Lettieri.
Quest'anno l'evento offre ampio spazio allo stile mediterraneo e alla celebre "Moda Positano", tra le maggiori espressioni del Made in Italy di qualità, tanto amata dai turisti di tutto il mondo. In passerella splendide modelle indosseranno abiti e accessori degli atelier e delle boutique La Bottega dei Sogni di Atrani, Antica Sartoria Positano, Studio Moda di Anna Peretto, le creazioni della giovane stilista Samantha Castrucci e le calzature di Creazioni Chris.
Diversi gli ospiti che si alterneranno sul palco, tra cui il ballerino Gabriele Manzo, protagonista delle passate edizioni del programma televisivo "Amici" di Maria De Filippi.
Gran Galà del Made in Italy - I Percorsi della Seta gode del patrocinio di Comune di Amalfi, Regione Campania, Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Salerno e Fondazione Carisal.
La direzione artistica è curata dalla Emmei Promotion con il Gruppo Civale, l'ideazione dell'evento è a cura della City World di Lucrezia Ersilya Ciampa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106324105
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...