Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi in Jazz saluta con l’anteprima europea del nuovo album del crooner Walter Ricci
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 luglio 2019 13:44:19
Dopo il tributo ai Beatles con i Neri per Caso, che venerdì scorso hanno dato vita ad uno dei concerti più emozionanti ed apprezzati degli ultimi anni, piazza Duomo ad Amalfi diventa teatro di un'anteprima con il live del giovane vocalist italiano che si sta sempre più affermando a livello internazionale. Una chiusura di alto livello per la rassegna promossa dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal sindaco Daniele Milano, a cura dell'assessore a Cultura ed Eventi Enza Cobalto, che ha colmato con le note del jazz una delle piazze più belle del mondo per tutti i venerdì del mese di luglio.
Per l'appuntamento amalfitano Ricci si esibirà con la sua Big Band.Ai piedi della scala monumentale della Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo, illuminata scenograficamente per caricare di ulteriori emozioni e suggestioni la serata, si esibirà la formazione in sestetto composta da Marco Guidolotti al sax, Roberto Schiano al trombone, Francesco Lento alla tromba, Rocco Zifarelli alla chitarra, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria. Durante il concerto verranno eseguiti alcuni brani dell'album, frammenti di vita, storie che uniscono diversi generi musicali. Un crossover che spazierà dalla grande melodia italiana come "Guarda che Luna" fino a standard Jazz come "The Shadow of your smile". Molti brani saranno inediti dell'artista, eseguiti dal vivo di fronte al pubblico per la prima volta.
Walter Ricci, è un predestinato del jazz. A soli 8 anni inizia a cantare imitando colossi come Frank Sinatra, Tony Bennet ed Ella Fitzgerald, e a undici comincia a studiare, con l'ausilio del pianoforte, la tecnica dell'improvvisazione. A soli quattordici anni si esibisce nei migliori clubs italiani insieme al suo quartetto. Nel 2006 ha vinto il "Premio Nazionale Massimo Urbani", dove incontra il trombettista Fabrizio Bosso, che lo vorrà al suo fianco in diversi progetti. A partire da questo premio, ha costruito una brillante carriera in Italia ed all'estero. Nell'ottobre 2012 ha il privilegio di esibirsi come ospite del quartetto di Luca Santaniello al "Dizzy's Club Coca Cola" del Lincoln Center Di New York. Esibendosi sia con formazioni proprie che in collaborazione con artisti di chiara fama, dimostra di avere non solo la padronanza della grande tradizione dei più noti crooner d'oltreoceano ma, grazie all'ascolto senza restrizioni e all'amore senza limiti per la musica di ogni genere e tempo, di riuscire a creare uno stile personale denso di sfumature e di nuove sonorità, che spazia con grande naturalezza dal jazz al pop.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105511107
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...