Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi in jazz, sabato 11 in piazza il trio Fariello-Giordano-Campagnoli
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 luglio 2015 18:37:29
Dopo l'ottimo avvio di sabato scorso, proseguono gli appuntamenti di Amalfi in jazz nella piazza del Duomo promossi dall'assessorato alla Cultura e agli Eventi della nuova Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano.
Domani, sabato 11 luglio, a salire sul palco della sagrato della scalea della Cattedrale di Sant'Andrea, gli artisti Cherubino Fariello, Susanna Giordano e Gianfranco Campagnoli.
"Susanna Giordano e Cherubino Farinello - Duo Acustico" è il nucleo centrale della formazione Isolacustica con la quale la cantante ed il chitarrista pubblicano nel 2012 il fortunato Ep omonimo contenente 5 cover che velocemente si piazza al primo posto della classifica nazionale jazz dischi più venduti di iTunes restando stabile in vetta per sei settimane. In seguito al successo dell'Ep, la formazione decide di rilanciare pubblicando, dopo 8 mesi, un album completo dove compaiono anche brani inediti composti dalla stessa cantante in veste di cantautrice con la produzione di Elios Registrazioni Audiovisive e AP Management. La bellezza dell'album "Run Away", che si prefigge come scopo appunto quello di far viaggiare l'ascoltatore verso mete lontane grazie alle varie contaminazioni e suggestioni sia della musica che del testo, viene impreziosito da varie collaborazioni con musicisti al top dell'attuale scena jazz nazionale e internazionale come Javier Girotto, Francesco Nastro, Gianfranco Campagnoli, Giuseppe La Pusata, Federico Luongo, Carcarà Lemos, ma anche del pop e della musica classica come Massimo De Divitiis (voce dei Neri per Caso) ed il violoncellista Catello Tucci.
Sarà proprio Gianfranco Campagnoli, trombettista e flicornista tra i più apprezzati in Italia, la guest star di questa splendida serata di suoni ed emozioni. Una formazione raffinata, il suono elegante della chitarra jazz che accompagna la voce ed il flicorno che si alterneranno e a volte intrecceranno creando soluzioni mai scontate, raccontando ogni brano per ricreare atmosfere delicate e intense.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103715102
Nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese e della kermesse "Amalfi Coast Major Fun" è stata organizzata la prima edizione della "Gara Cosplay", a cura dello store "Terra-616". Da Harry Potter a Catwoman, da Maleficent ad Iron Man: il 18 febbraio ci si potrà trasformare nel proprio personaggio preferito...
Venerdì 20 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, il noto bestseller Mondadori, editore, editor e sceneggiatore Franco Forte sarà insignito del Premio alla Carriera della rassegna eno-letteraria DiVini Libri. Il riconoscimento è opera unica del maestro ceramista Francesco...
Il Comune di Positano, a vent'anni dalla sua scomparsa, vuole omaggiare il pittore locale Vincenzo Santarpia con "RITRATTO DI UN ARTISTA", un incontro in suo onore. L'appuntamento è per lunedì 23 gennaio, alle 11, presso la Sala A. Milano, dove sarà presentata anche una piccola anteprima della mostra...
Concluse le festività natalizie, Cetara è in fermento per l'organizzazione del Carnevale. Sabato 14 gennaio, alle 17.30, presso la Sala Ave Maria, si svolgeranno le prove dei vestiti, si ultimeranno le iscrizioni e inizieranno le prove dei balli. Quest'anno il giorno di martedì grasso cade il 21 febbraio,...
C'è chi raccoglie fondi per la ricerca scientifica e chi porta avanti tradizioni altrimenti destinate all'oblio. Chi continua a credere nel valore aggregante della cultura e dello spettacolo e chi custodisce il patrimonio storico ed artistico. Tutti uniti da una sola passione: il volontariato. E proprio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.