Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: il Rotary festeggia i 20 anni di attività “nel solco delle antiche Repubbliche Marinare”
Inserito da (ilvescovado), giovedì 25 maggio 2017 20:48:11
L'accoglienza declinata da una riva all'altra del Mediterraneo, sulla scia delle rotte e dei rapporti intessuti dalle Repubbliche Marinare. Questo l'argomento al centro del convegno che celebrerà i 20 anni di attività del Rotary Club in Costiera Amalfitana. L'appuntamento è fissato per il 27 maggio alle 17, all'Arsenale della Repubblica di Amalfi, con la tavola rotonda intitolata "Il ruolo del Rotary per un mare di pace e di accoglienza nel solco delle antiche Repubbliche Marinare".
Il convegno discuterà delle problematiche degli sbarchi dei migranti e della pace che dobbiamo costruire nel Mar Mediterraneo, non mancando di fare un confronto con l'epoca delle Antiche Repubbliche Marinare. La manifestazione è aperta a tutti e vedrà presenti tutti i soci del Rotary Club Costiera Amalfitana, rappresentato dal Presidente Andrea Giordano che ringrazierà tutti gli intervenuti ed in particolare i soci fondatori del club, che nel 1997 furono i promotori della sua nascita. Col risultato che, in venti anni di attività, il Club ha contribuito con non pochi progetti sanitari, ristrutturazioni di altari votivi, progetti per le giovani generazioni con borse di studio e premi per gli studenti più meritevoli, ma anche con progetti giuridici ed amministrativi a favore della popolazione.
A moderare l'evento il giornalista Franco Di Mare, direttore della trasmissione TV "Uno Mattina", che porterà il suo contributo con una relazione ad hoc. Lo affiancheranno il presidente del Rotary di Venezia Giovanni AlliataDi Montereale, il presidente del Rotary Club Genova Centro Storico Paolo Buonanni, il presidente del Club Rotary Pisa Gianluca De Felice, il presidente del Club Rotary Pisa Gianluca De Felice, il presidente del Rotary Pisa Galilei Federico Papineschi, nonché il prof. Giuseppe Gargano, socio onorario del club Rotary Costiera Amalfitana. Presente anche Francesco Socievole, Regional Leader della zona 12-3B del Rotary International. Porteranno i saluti del Distretto 2100 del Rotary Andrea Ruggiero in rappresentanza del Governatore Nino de Donato e, quale assistente del Club Costiera Amalfitana, Andrea Di Lieto. Inoltre sarà presente Mario Petraglia, presidente del Club Salerno a.f. 1949, insieme ad una delegazione del club padrino.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Amalfi, che sarà rappresentato dal Sindaco Daniele Milano, dal vicesindaco Matteo Bottone e dall'assessore alla Cultura Enza Cobalto. Ma anche dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava che sarà rappresentata da S.E. Monsignor Orazio Soricelli e da Paul Harris del Club Rotary Costiera Amalfitana. E ad un'iniziativa che prende piede dalla storia del territorio non poteva mancare il Centro di Cultura Amalfitana, rappresentato dal presidente Linda Di Lieto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105924109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...