Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: il Rotary festeggia i 20 anni di attività “nel solco delle antiche Repubbliche Marinare”
Inserito da (ilvescovado), giovedì 25 maggio 2017 20:48:11
L'accoglienza declinata da una riva all'altra del Mediterraneo, sulla scia delle rotte e dei rapporti intessuti dalle Repubbliche Marinare. Questo l'argomento al centro del convegno che celebrerà i 20 anni di attività del Rotary Club in Costiera Amalfitana. L'appuntamento è fissato per il 27 maggio alle 17, all'Arsenale della Repubblica di Amalfi, con la tavola rotonda intitolata "Il ruolo del Rotary per un mare di pace e di accoglienza nel solco delle antiche Repubbliche Marinare".
Il convegno discuterà delle problematiche degli sbarchi dei migranti e della pace che dobbiamo costruire nel Mar Mediterraneo, non mancando di fare un confronto con l'epoca delle Antiche Repubbliche Marinare. La manifestazione è aperta a tutti e vedrà presenti tutti i soci del Rotary Club Costiera Amalfitana, rappresentato dal Presidente Andrea Giordano che ringrazierà tutti gli intervenuti ed in particolare i soci fondatori del club, che nel 1997 furono i promotori della sua nascita. Col risultato che, in venti anni di attività, il Club ha contribuito con non pochi progetti sanitari, ristrutturazioni di altari votivi, progetti per le giovani generazioni con borse di studio e premi per gli studenti più meritevoli, ma anche con progetti giuridici ed amministrativi a favore della popolazione.
A moderare l'evento il giornalista Franco Di Mare, direttore della trasmissione TV "Uno Mattina", che porterà il suo contributo con una relazione ad hoc. Lo affiancheranno il presidente del Rotary di Venezia Giovanni AlliataDi Montereale, il presidente del Rotary Club Genova Centro Storico Paolo Buonanni, il presidente del Club Rotary Pisa Gianluca De Felice, il presidente del Club Rotary Pisa Gianluca De Felice, il presidente del Rotary Pisa Galilei Federico Papineschi, nonché il prof. Giuseppe Gargano, socio onorario del club Rotary Costiera Amalfitana. Presente anche Francesco Socievole, Regional Leader della zona 12-3B del Rotary International. Porteranno i saluti del Distretto 2100 del Rotary Andrea Ruggiero in rappresentanza del Governatore Nino de Donato e, quale assistente del Club Costiera Amalfitana, Andrea Di Lieto. Inoltre sarà presente Mario Petraglia, presidente del Club Salerno a.f. 1949, insieme ad una delegazione del club padrino.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Amalfi, che sarà rappresentato dal Sindaco Daniele Milano, dal vicesindaco Matteo Bottone e dall'assessore alla Cultura Enza Cobalto. Ma anche dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava che sarà rappresentata da S.E. Monsignor Orazio Soricelli e da Paul Harris del Club Rotary Costiera Amalfitana. E ad un'iniziativa che prende piede dalla storia del territorio non poteva mancare il Centro di Cultura Amalfitana, rappresentato dal presidente Linda Di Lieto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109024107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...