Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, Gianni Lamagna agli Arsenali riscopre la canzone napoletana 'dimenticata'
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 gennaio 2016 11:45:55
"Ll'urdemo ‘nnammurato" è il titolo dell'imperdibile concerto che il cantautore napoletano Gianni Lamagna terrà stasera, mercoledì 6 gennaio, agli antichi Arsenali della Repubblica di Amalfi (inizio ore 20,30 - ingresso gratuito). Interamente dedicato alla canzone napoletana "dimenticata", quella poco, o mai, cantata, anche se scritta da autori come Di Giacomo, Bovio, Viviani, Murolo, Valente, Lama, Canetti, Tagliaferri, quello di Lamagna sarà una lunga, struggente, serenata dal Cuore di Napoli.
La ricerca di repertori poco eseguiti, il sentire quel pulsare, ancora vivo, di tutte le parole e le musiche composte nei secoli scorsi, unite a liriche e melodie dell'oggi, formano la cifra stilistica del concerto. Partendo dal titolo di una bellissima canzone scritta nel 1933 da Beniamino Canetti e musicata da Nicola Valente, portata alla ribalta dalla voce più popolare ed espressiva di Napoli, Gilda Mignonette, il concerto si nutre del sangue vivo di passioni e sentimenti, cantando la bellezza delle musiche e la forza della lingua napoletana. Ecco, il "cantare la lingua" in tutte le sue armonie, Gianni Lamagna, nel segno di un'antica tradizione canora napoletana, che da sempre sostiene e rispetta, con la certezza di non essere ll'urdemo ‘nnammurato, porge l'ennesima grande dedica d'amore alla città, alla sua musica, ai suoi autori.
L'evento rientra nel palinsesto del Natale e Capodanno ad Amalfi.
Gianni Lamagna | Voce e Chitarra
Arcangelo Michele Caso | Violoncello
Michele De Martino | Mandolino
Sasà Piedepalumbo | Fisarmonica
Paolo Propoli | Chitarre
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100915104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...