Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, Forum dei Giovani propone convegno culturale sul conflitto russo-ucraino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 marzo 2023 08:46:17
Il Forum dei Giovani di Amalfi ha pensato di proporre un convegno culturale sul conflitto russo-ucraino che si terrà sabato 18 marzo alle ore 18.00 presso gli Arsenali della Repubblica di Amalfi.
Interverranno il Professore Giuseppe Gargano, storico medievalista e Presidente onorario del Centro di cultura e storia amalfitana, e Padre Enzo Fortunato, frate minore conventuale, già portavoce del sacro convento di Assisi. Vi invio in allegato la locandina del Convegno.
"Il convegno - spiega il Presidente del Forum dei giovani di Amalfi, Gennaro Esposito - si propone di analizzare da un punto di vista storico-politico il conflitto russo-ucraino, iniziato de facto nel febbraio del 2014 e che dal febbraio 2022 vede fronteggiare le truppe regolari dei due paesi dell'Europa orientale. Con il convegno ci proponiamo di ribadire l'urgenza di coltivare la cultura della pace non solo tra i popoli e le nazioni, ma a partire dal cuore dell'uomo.
Il processo di edificazione della pace comincia da noi stessi: il desiderio di pace, infatti, è profondamente inscritto nel cuore dell'uomo e non bisogna mai rassegnarsi alla guerra, che spesso nasce dall'egoismo e dalla superbia, dall'odio che induce a distruggere, a rinchiudere l'altro in un'immagine negativa, ad escluderlo e cancellarlo. Per costruire un mondo di pace, occorre incominciare dal nostro mondo, cioè dagli ambienti in cui viviamo ogni giorno: la famiglia, il lavoro, la scuola, lo sport e la comunità della quale facciamo parte. Ciascuno è chiamato ad essere "artigiano della pace" nel quotidiano: valorizzando il dialogo tra le generazioni, necessario per la realizzazione di progetti condivisi; promuovendo l'educazione come fattore di libertà, responsabilità e sviluppo; sostenendo il lavoro, necessario per la piena realizzazione della dignità umana.
Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina da parte dell'esercito russo, possiamo coralmente dire che la pace è la grande sconfitta: ogni qual volta l'ombra della guerra si riaffaccia sulla terra e sull'umanità, è sconfitta la storia, è sconfitta la civiltà, è sconfitto l'uomo.
Con questo convegno vogliamo invitare tutti ad essere umili e silenziosi operai nella fabbrica della Pace perché soltanto costruendo la pace nel nostro cuore, è possibile guardare con speranza fondata ad un futuro in cui possa regnare la pace."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109126101
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...