Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi Food Lab, al Grand Hotel Convento “Le P del food campano”
Inserito da (redazionelda), sabato 4 maggio 2019 17:47:22
Lunedì 13 maggio nuovo appuntamento enogastronomico all'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi: protagoniste "Le P del food campano", il pane, la pasta, la pizza e la pastiera per un evento firmato Amalfi Food Lab, il ricco calendario di eventi aperti al pubblico promossi dall'hotel e dallo chef Natale Giunta che per tutto il 2019 animeranno gli spazi del Ristorante Dei Cappuccini dell'hotel.
Questo secondo appuntamento del laboratorio di cucina dello chef Natale Giunta prevede una serata esclusiva dedicata alle declinazioni del grano che hanno reso celebre in tutto il mondo la cucina campana e che vedrà riuniti insieme per la prima volta i principali interpreti della tradizione culinaria del territorio. Ad accompagnare gli ospiti in questa cena itinerante il general manager Giacomo Sarnataro, lo chef Natale Giunta con il resident chef Claudio Lanuto e quattro maestri d'eccezione che daranno vita a show cooking e preparazioni live dei loro piatti più famosi.
Sarà il maestro panificatore Flavio Gargiulo - collaboratore di chef stellati e docente dell'Università della Cucina Mediterranea - a condurre gli ospiti nell'intrigante percorso "Il Pane & Le Focacce 4.0". Un'inversione di tendenza dove il pane non sarà più un elemento di accompagnamento ma la portata principale a cui la cucina creativa di Natale Giunta si abbinerà, per esaltare tutte le varietà di pane e focacce proposte dal maestro Gargiulo e rigorosamente preparate con una selezione di farine di grani emiliani certificati 100% italiani, prodotte da Molino sul Clitunno.
Gli ospiti della serata potranno deliziarsi anche con "Pasta, Patate & Provola di Nennella". Dai folkloristici quartieri spagnoli della città partenopea, la più famosa pasta e patate di Napoli sarà preparata, secondo la ricetta originale, dallo chef Daniele Vitiello, patron della storica "Trattoria Da Nennella". Ad unirsi a questo straordinario piatto popolare, la rinomata provola di Agerola prodotta dal Caseificio Icla Agerolatte, per un connubio di grande gusto e carattere.
Sua maestà la Pizza Fritta sarà invece la protagonista del percorso della verace Isabella de Cham che direttamente dal quartiere Sanità di Napoli preparerà live le sue straordinarie pizze fritte e montanarine abbinandole ad alcuni prodotti dell'orto del Convento dei Cappuccini, ai rinomati pomodorini dell'azienda "Oro del Vesuvio" e al profumato limone sfusato amalfitano.
Dulcis in fundo di questa serata evento, la P più dolce del food campano: la Pastiera napoletana della storica Pasticceria Pansa di Amalfi - vera e propria eccellenza nella tradizione dolciaria del territorio e tra i protagonisti del prestigioso World Pastry Stars 2019.
In abbinamento ai piatti della serata, un'altra declinazione di grano, quella della Melphi's Beer, la birra di Amalfi prodotta, tra l'altro, anche in una versione aromatizzata con il limone sfusato.
Serata aperta al pubblico - su prenotazione -
Lunedì 13 Maggio dalle ore 19.30
Info & Contatti:
NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi
Via Annunziatella, 46 | 84011 Amalfi (Sa)
Tel. 089 8736 711
nhcollectionghconventodiamalfi@nh-hotels.com
Per maggiori informazioni: www.nh-hotels.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107920101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...