Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, “Fede 'n' Marlen” chiude rassegna “InCanti d'Autore”
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 gennaio 2017 13:55:46
Nei suggestivi Arsenali della Repubblica Amalfi, la rassegna "InCanti d'Autore" chiude sabato 7 gennaio coi ritmi essenziali ed emozionanti del duo "Fede 'n' Marlen" (ore 19.30). La kermesse, che nelle precedenti quattro serate ha sempre fatto registrare il tutto esaurito ed ha riscosso il vivo apprezzamento del pubblico, porta nella cornice incantata dell'antico Arsenale un duo di cantautrici che si definisce "femminile plurale". Femminile per il suo modo di fermare le emozioni e cristallizzarle in una musica dominata dall'essenzialità della voce che si sposa agli strumenti acustici; plurale per la molteplicità di influenze che compongono le loro sonorità. Un sound che parte da Napoli, città di entrambe, dalla sua tradizione, dal suo dialetto, per mescolarsi alla grande musica d'autore ed ai suoni spagnoli e sudamericani, tra i quali emergono ispirazioni dettate da Caetano Veloso e Adriana Calcanhotto.
La loro originalità e la loro bravura hanno riscosso vivi apprezzamenti, segnalandosi all'attenzione della platea nazionale. Non è un caso se il giovanissimo duo, che ha all'attivo appena tre anni di attività e già due album, è stato al centro di una puntata della trasmissione "Il Barone Rosso" di Red Ronnie su Roxybar.tv.
È dunque con un concerto vero, emozionante e suggestivo che si chiude "Incanti d'autore", la rassegna inserita nel programma di eventi natalizi curato dall'assessorato alla cultura ed eventi retto da Enza Cobalto in collaborazione con il comitato Natale e Capodanno ad Amalfi. Fede ‘n' Marlen, al secolo Federica Ottombrino e Marilena Vitale, all'Arsenale proporranno i brani del loro loro ultimo lavoro discografico: "Mandorle" accompagnate al violoncello da Arcangelo Michele Caso, che ha anche curato gli arrangiamenti dell'album, e dall'originale set di percussioni di Pasquale Benincasa. 12 i brani in programma, tutti nati nel corso del tour di promozione del loro precedente EP.
Non a caso l'album si chiama "Mandorle": così come i due gusci di una mandorla si uniscono sotto la spinta di forze opposte, così sotto la spinta delle forze diverse delle due autrici è nata l'intesa artistica che ha portato come frutto l'album. Fede 'n' Marlene intoneranno sotto le volte dell'arsenale brani emozionanti, dominati dall'essenziale e dalle verità semplici che trasudano dai testi, nei quali le parole sono veicolo di una poesia profonda che nella dualità elimina il conflitto, per dar spazio alla completezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107312103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...