Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi e il suo rapporto culturale con la Russia in un programma interdisciplinare
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2015 14:02:18
AMALFI - Una nutrita serie di attività culturali, dal 15 al 20 ottobre è programmata nell'ambito del secondo Meeting culturale interdisciplinare italo-russo con l'Istituto di Filosofia- Accademia Russa delle Scienze di Mosca sul tema Tra Arte e Spiritualità. Odeporica, pittura e studi storico - filosofici comparati.
Giovedì 15 ottobre, presso la Biblioteca Comunale di Amalfi, dalle 17, l'avvio dei lavori con l'inaugurazione della mostra Artistico-documentaria Dai pittori dello Zar alle odierne ‘suggestioni fotografiche'. La Costa d'Amalfi nella percezione dei Russi.
Alla manifestazione presenzieranno i 22 componenti della delegazione russa che saranno accolti dall'arcivescovo Orazio Soricelli, dal Reverendo Padre Michele Petruzzelli, Abate della Comunità Benedettina della SS. Trinità di Cava, dal Sindaco di Amalfi, da Rappresentanti del Pontificio Istituto Orientale di Roma e da tutti i dirigenti del Centro.
Seguirà, in veloce rassegna, una presentazione del libro I Russi ad Amalfi. Suggestioni mediterranee e storie di vita di M. G. Talalay, A. Kara-Murza e Olga Zukova, pubblicato dal Centro appositamente per l'evento, e delle tre più recenti edizioni di libri su odeporica e arte pittorica negli ultimi due secoli di viaggio nel Mezzogiorno d'Italia (SCARICA PROGRAMMA IN ALTO).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101219101
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...