Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, dopo 25 anni torna ad esibirsi il Gruppo Folk di Vettica [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 gennaio 2018 10:54:12
Dopo 25 anni di assenza torna a sfilare il "Gruppo Folk di Vettica di Amalfi". Una tradizione interrotta nel 1992, ma che quest'anno è tornata "in auge" grazie all'impegno di tanti nostalgici appassionati e intere famiglie della ridente frazione del comune capofila della Costiera. La storia del gruppo folk di Vettica porta con sé tanti ricordi indelebili nella memoria di molti (scorri la photogallery in basso).
Un gruppo sempre affiatato che ha portato la musica ed il folclore nelle frazioni di Amalfi dal 1975, anno di fondazione della banda. Il progetto nasce dalla passione e l'impegno di Rino Anastasio e Matteo Bottone, rispettivamente flauto e "mazziere" e che vedeva tra i componenti anche un giovanissimo Antonio Anastasio, tornato quest'anno a dirigere il nutrito gruppo di suonatori che è arrivato a contare oltre un centinaio di componenti, tra grandi e piccini. Anime del gruppo Michele Laudano, Giovanni Pinto, Ylenia Rispoli e Raffaele Anastasio che con impegno e meticolosità hanno ricostruito fedelmente tutti gli strumenti (antenne, triccaballacche, grancasse, tromboni, ecc) e riprodotto i caratteristici abiti della banda, scrivendo nuovi testi e goliardiche strofette aderenti alle tradizionali basi musicali.
Un gradito ritorno quello del gruppo folk di Vettica che, insieme alle altre due frazioni di Pogerola e Tovere hanno animato, insieme allo storico gruppo folk di Amalfi, le vie della città durante questi giorni di festa per la gioia di residenti e soprattutto turisti che hanno immortalato il colore e il calore della tradizione popolare con le loro videocamere (video in basso9.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107644100
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...