Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, dal 2 al 29 luglio l’Italian Art Exhibition
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 luglio 2017 10:01:12
Dopo la grande mostra Touroperator alla Stazione Marittima "Zaha Hadid" di Salerno, torna ad Amalfi l'Italian Art Exhibition, curata da Angelo Criscuoli e Nello Arionte.
Dal 2 al 29 luglio 2017 la Sala Colavolpe, in Corso delle Repubbliche Marinare (accanto all'Ufficio Turistico di Amalfi), ospita una straordinaria rassegna di opere di artisti italiani contemporanei molto apprezzati anche all'estero.
Le opere selezionate dai curatori spaziano dall'astratto al figurativo, dalla pittura alla scultura, con lavori inediti e diverse creazioni dedicate proprio ad Amalfi ed alla Divina Costiera.
Così ai delicati acquerelli di Amedeo Cianci e di Vittorio Petito, realizzati su Carta d'Amalfi ed spirati agli scorci più suggestivi della Costiera, si contrappongono i notturni metropolitani di Davide Frisoni e le visioni metafisiche di Ciro Palumbo.
Ai colori vivacissimi (di gusto Pop) delle sculture di Massimo Sansavini e dei dipinti di Bruno Donzelli, fanno da contraltare i paesaggi fiabeschi di Francesco Ferrulli, Luca Dall'Olio e Carlo Mirabasso.
alle opere astratte degli emergenti Antonio D'Amore e Daniela Blasi si alterna la presenza di autorevoli Maestri storicizzati come Remo Brindisi, Sandro Trotti.
E la stessa dimensione onirica, che avvolge tutte le opere, oscilla dai magnetici paesaggi trasfigurati di Sandro Bini e Franco Tomassoli, al nostalgico ricordo del viaggio nei mitici anni ‘60/70 immortalato nelle composizioni di Marco Arduini.
In anteprima, rispetto all'importante bi-personale che sarà ospitata ad Agosto a Maiori, anche alcune opere inedite di Marco Sciame e Tonino Caputo, autori di generazioni diverse, ma legati da un lungo e proficuo sodalizio artistico.
L'ingresso all'esposizione è gratuito: un appuntamento irrinunciabile per "gustare" l'arte nel cuore di uno dei centri turistici più rinomati al mondo.
Info: 340 5047106 - 392 4448969
Fb: Bell'Arte | Promuoviamoarte
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105718101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...