Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi Coast Music & Arts Festival: a Maiori concerti stasera e domani
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 luglio 2018 17:57:42
Fine settimana all'insegna del pianoforte nella bellissima chiesa, in stile barocco, di San Domenico, a Maiori. Venerdì 20 e sabato 21 luglio per il 23° Amalfi Coast Music & Arts Festival sono attesi altri giovani talentuosi pianisti, di tante nazionalità diverse, per la sezione "Young artist concert series" della rassegna. I recital iniziano alle ore 21 e sono ad ingresso libero.
Questo venerdì saranno di scena Tian Tang,Yinuo Qian,Szymon Nehring, Kate Xintong Lee,Aaron Kurz,Cameron Williams, in una selezione di brani, tra gli altri, di Bach, Beethoven, Schumann, Albeniz.
I primi concerti della prossima settimana impegneranno, invece, alcuni docenti delle masterclass del festival, pianisti di importanti scuole di musica e di università americane ed asiatiche. Lunedì 23 luglio, a Palazzo Mezzacapo di Maiori si esibiranno, infatti, Hong Xu del cinese Wuhan Conservatory of Musice Thomas Lymenstull dell'Interlochen Arts Academy del Michigan, mentre il giorno seguente, per il recital programmato a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, ad avvicendarsi al pianoforte saranno Enrico Elisi dell'Università di Toronto e Yangmingtian Zhao, dottorando alla Northwestern University di Chicago.
Altri rinomati professori e concertisti come Yoshi Nagai,James Giles,Bernadene Blaha,Kevin Fitz-Gerald saranno, poi, i protagonisti del recital ospitato al Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli, mercoledì 25 luglio (alle 18). Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108611109
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...