Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Amalfi Coast Music & Arts Festival': 3 - 25 luglio nella Divina interpreti da tutto il mondo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

'Amalfi Coast Music & Arts Festival': 3 - 25 luglio nella Divina interpreti da tutto il mondo

Inserito da (ilvescovado), venerdì 1 luglio 2016 16:07:30

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Conta centinaia di partecipanti da tutto il mondo, l'edizione 2016 dell'Amalfi Coast Music & Arts Festival, che dal 3 al 25 luglio, con eventi in Costiera Amalfitana, a Napoli e alla Reggia di Caserta, allieterà le serate estive nel segno del confronto e dell'incontro tra diverse espressioni creative in luoghi dall'irresistibile richiamo per cultori delle arti delle più varie nazionalità.

La ventunesima edizione della manifestazione organizzata dal Center of Musical Studies di Washington - presentata in conferenza stampa a Napoli, presso l'Istituto italiano per gli Studi Filosofici, con gli interventi di Antimo Cesaro, sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di Corrado Matera, assessore al Turismo della Regione Campania, di Antonio Capone, sindaco di Maiori, e di Sasha Katsnelson, direttore generale ed artistico del festival - con successo continua a coniugare la didattica e l'offerta musicale con il turismo, dando un notevole contributo in termini economici e culturali per il territorio.

Illustri concertisti e giovani promesse internazionali del canto e del pianoforte saranno i protagonisti del nuovo cartellone musicale (appuntamenti tutti ad ingresso libero), che si inaugura con un recital di arie d'opera, domenica 3 luglio, a Palazzo Mezzacapo di Maiori (ore 21), città in cui il festival fa base anche con le sue masterclasses. I giardini della stessa storica location accoglieranno il concerto per l'Independence Day, tutto dedicato ai musical di Broadway, lunedì 4 luglio.

Il giorno seguente sarà il Museo diocesano di Amalfi ad ospitare un nuovo recital del programma lirico che, dopo altri appuntamenti tra Maiori e Minori, culminerà con la messa in scena de "Le nozze di Figaro". L'opera, la prima della cosiddetta "trilogia italiana" di Mozart, per la direzione di Jeffrey Rink e la regia di Cheryl Parrish, impegnerà i talenti dei laboratori di canto e l'Orchestra della Filarmonica di Stato di Arad, il 9 luglio nell'auditorium dell'Hotel Reginna Palace di Maiori (ore 18), il 10 a Napoli, nella Cappella Vasari della chiesa di Sant'Anna dei Lombardi (ore 19), l'11 luglio in piazza Cantilena a Minori (ore 21), e il 12 luglio nella chiesa di San Domenico a Maiori (ore 21).

Ricca di appuntamenti anche la sezione pianistica, che prenderà il via il 15 luglio (ore 21) al Museo diocesano di Amalfi, con un concerto di rinomati professori della faculty del festival, tra i quali Paul Barnes, forte di una collaborazione ventennale con Philip Glass, Jerome Lowenthal, in cattedra alla Juillard School di New York, Ursula Oppens, massima esperta di musica pianistica americana contemporanea, Yun Sun, in carica al conservatorio di Shanghai, istituzione con la quale il festival ha stretto sodalizio nelle ultime edizioni. Sono solo alcuni degli importanti pianisti che nei giorni successivi si avvicenderanno tra Maiori e Napoli, in attesa del recital di Michele Campanella, guest artist del festival, il 21 luglio nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta (ore 18). Non mancheranno le "Young artist concert series", che, fino alla chiusura del 25 luglio, porteranno alla ribalta giovanissimi prodigi della tastiera, tra i quali gli astri nascenti Sara Tuan ed Elliot Wuu.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108527101

Eventi e Spettacoli
Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...

Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...