Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Amalfi, Città in fiore 2018”, la contesa cortese a chi abbellirà meglio gli scorci dell'Antica Repubblica Marinara. Aperto il bando
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 giugno 2018 11:16:56
Si apre la "contesa cortese" a chi abbellirà meglio gli scorci dell'Antica Repubblica Marinara con fiori e piante, con il concorso "Amalfi, Città in fiore 2018".
Il Comune di Amalfi coinvolge i cittadini, le associazioni, gli esercenti nella valorizzazione del patrimonio urbano, puntando sulla sensibilizzazione al rispetto ed all'amore per l'ambiente ed il paesaggio.
La consigliera che ha promosso l'iniziativa, Ilaria Cuomo delegata del sindaco Daniele Milano ad arredo urbano e verde pubblico, ecologia ed educazione ambientale, sottolinea: «Amalfi è di per sé una città di estrema bellezza, ma abbiamo pensato che potrebbe diventare ancora più affascinante affidandola anche alla cura, all'estro ed alla passione dei cittadini, chiamati a rivestirla di fiori al di fuori degli spazi verdi comunali già esistenti. La nostra bella città è un patrimonio comune, curandola tutti assieme oltre che piantare fiori piantiamo i semi della collaborazione, dell'amore per il paese e della coscienza civica».
Le iscrizioni ad "Amalfi, Città in fiore 2018" sono aperte fino alle ore 12.00 del 15 giugno 2018. Le categorie per le quali si può partecipare sono cinque: balconi / davanzali di unità residenziali, attività commerciali, attività alberghiere, attività extra alberghiere (B&B e case vacanze), lidi balneari, che possono partecipare singolarmente, per condominio, in associazione o gruppo. La tenzone floreale sarà aperta dal 18 giugno al 30 settembre, con il termine ultimo per l'allestimento degli scorci fissato al 30 giugno. I partecipanti di ogni categoria che in questo lasso di tempo avranno dato vita allo spazio più interessante, adornando coi figli di Flora la già superba bellezza di Amalfi, vinceranno dei buoni acquisto. I punti a disposizione sono 100, e saranno così ripartiti: da 0 a 30 punti per la qualità dei fiori utilizzati (rigorosamente vivi, no ai fiori di stoffa o plastica), da 0 a 20 punti per l'originalità della composizione, da 0 a 30 punti per fantasia e bellezza estetica, da 0 a 20 punti per l'armonia dei colori e dell'allestimento. La giuria sarà composta da architetti, fiorai, fotografi e giornalisti, che nel corso della durata della tenzone effettueranno dei sopralluoghi nelle aree iscritte al concorso. Il bando "Amalfi, Città in fiore 2018" è stato pubblicato sul portale web del Comune di Amalfi www.amalfi.gov.it ed è disponibile sia nella sezione notizie della home page http://www.amalfi.gov.it/notizie/concorso-amalfi-citta-in-fiore/ sia all'Albo Pretorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102423104
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...