Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi celebra Sil’vestr Ščedrin, il pittore russo entusiasta della Costiera
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2015 12:51:22
Amalfi celebra Sil'vestr Ščedrin, il pittore russo entusiasta della Costiera. Sabato 21 marzo, alle 16,30, presso la Biblioteca Comunale, la conferenza del professor MichailEvsve'ev dell'Università di Stato di San Pietroburgo sulla recente pubblicazione del volume "Lettere e rapporti dall'Italia di S.F. Ščedrin (1818-1839)".
Il grande artista trascorse ad Amalfi i mesi invernali degli anni 1825, 1826 e 1830. La città è ricordata nelle sue lettere trentuno volte, spesso in relazione ai suoi dipinti che la raffigurano. A oggi ne sono noti ben sette.
Non bisogna sorprendersi se l'artista nulla dice riguardo alla natura, alla conformazione architettonica, all'incomparabile bellezza della Costa Amalfitana, perché Sil'vestr Ščedrin da pittore affidava unicamente all'arte figurativa l'espressione del proprio entusiasmo per la bellezza di un mondo interpretato alla luce dell'estetica romantica del Sublime.
La prova della predilizione di Ščedrin per la Costa è rilevata da un sorprendente episodio: accingendosi a portare in dono un suo dipinto allo Zar Nicola I, nelle lettere al conte V.A. Perovskij, indica innanzitutto una sontuosa immagine di Amalfi anziché la consueta raffigurazione di Roma o di Napoli.
All'inizio di novembre del 1830, all'epoca del suo terzo viaggio ad Amalfi, si riacutizzò un'antica malattia che tormentava l'artista. Da una lettera del generale R. A. Vinspier sappiamo che da lì lo portarono a braccia morente e privo di coscienza a Sorrento, dove si spense l'otto dello stesso mese. Aveva appena trentanove anni.
Le splendide raffigurazioni di Amalfi dipinte da Ščedrin e conservate in diversi musei della Russia sono diventate per il pubblico russo la principale "icona di riconoscimento visivo" della Costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100115103
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...