Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, Capodanno in piazza con il rapper Clementino /PROGRAMMA

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Amalfi, Capodanno in piazza con il rapper Clementino /PROGRAMMA

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 dicembre 2016 13:11:17

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Al via ad Amalfi il programma degli eventi natalizi, all'insegna della tradizione, dell'arte e della cultura, con convegni di studi, l'annuale rassegna di cori polifonici in Cattedrale, il presepe vivente di Pogerola e il singolare laboratorio creativo per bambini dal titolo "La Letterina di Natale su Carta a Mano". Tutto questo in attesa del gran Capodanno con le consuete bande folcloristiche, i fuochi d'artificio della mezzanotte e la grande notte di musica in piazza Duomo con il noto rapper Clementino.

Il programma continua fino al 7 gennaio tra il laboratorio d'arte grafica per bambini "Inchiostra e stampa" e musica, fino al concerto del 7 sera con Fede 'n' Marlene all'Arsenale. Sono questi gli ingredienti del variegato programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi per le imminenti festività.

Nel clou del clima natalizio, la cui aria si respira da già da qualche giorno con l'accensione delle luminarie alla vigilia della festa patronale di Sant'Andrea, si entrerà già domani 6 dicembre con l'inaugurazione (ore 19) della Mostra "De Chirico. La ricostruzione". Organizzata e prodotta dall'Associazione Metamorfosi e curata da Claudio Strinati, la mostra sarà allestita presso l'Arsenale della Repubblica dove resterà in esposizione fino al 19 Marzo 2017, rispettando il seguente orario di apertura al pubblico: mattina dalle 10:00 alle 14:00; pomeriggio dalle 16:30 alle 20:30.

Giovedì 8 dicembre le note della zampogna invaderanno la città sin dal mattino (gli zampognari si ripeteranno nelle loro suggestive sfilate per il centro anche nei giorni 10, 11, 17, 18, 23 e 25 dicembre) mentre nel pomeriggio (ore 16) a sfilare sarà la banda "Città di Minori". Alle 18.30 Santa Messa Pontificale e a seguire Processione con omaggio alla Madonnina di Largo Scario. In serata (ore 20:45) concerto all'Arsenale della Repubblica di Fiorenza Calogero in "Donna Madonna - Omaggio alle dee madri del Mediterraneo" con Marcello Vitale, Mimmo Maglionico e la pittura estemporanea di Susy Saulle.

Sabato 10 Dicembre primo appuntamento con il laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti) in programma dal mattino al pomeriggio presso il Museo della Cartai L'iniziativa si ripeterà negli stessi orari (dalle 10 alle 16) il 17, 22 e 23 dicembre. Il cartellone natalizio non si svilupperà solo ad Amalfi centro. Infatti, anche nelle popolose frazioni della città si svolgeranno una serie di eventi a cominciare da Vettica dove alle 18 è in programma una cerimonia commemorativa di Don Pasquale di Gennaro presso Chiesa di S. Pietro Apostolo e a seguire inaugurazione della mostra fotografica "Tobolum ‘900".

Domenica 11 dicembre Amalfi ospita il memorial sportivo "Rupert's Trail" a cui parteciperanno decine di atleti amanti del podismo tra le valli della Costiera. Partenza e arrivo sono fissati in piazza Municipio e i proventi della manifestazione andranno a sostegno dell'Associazione Italiana Ricerca sul Cancro.

Venerdì 16 dicembre (ore 17) apertura del "Amalfi Christmas Village" sul Lungomare dei Cavalieri dove saranno allestite decine di casette che costituiranno il mercatino di Natale a pochi passi dal mare. A seguire Santa Messa ed inizio della Novena di Natale.

Sabato 17 dicembre Amalfi ospita la Luce di Betlemme che giungerà alle ore 20 presso chiesa Chiesa di S. Benedetto. Poco prima nell'antico Arsenale (ore 19.30) viaggio emozionale nel mondo del Musical con il concerto di Graziano Galàtone, il Febo di Notre Dame de Paris, in "Melodie", con Fabrizio Checcacci, Ario Avecone e Miriam Somma.

Martedì 20 tombola di Babbo Natale, a cura dell'Associazione Lei Diva presso il Piazzale antistante Chiesa di S. Michele a Vettica e mercoledì 21 dicembre prima giornata di studi a cura del Centro di cultura e storia amalfitana. Presso la biblioteca comunale con inizio alle ore 15,30, convegno internazionale su "Paesaggi e Culture dell'acqua e della terra nelle valli protoindustriali venete e amalfitane". La due giorni di studi proseguirà giovedì 22 (dalle 9:30 alle 15:30) con la seconda e terza sessione del convegno. Sempre nella stessa giornata altro evento dedicato ai più piccini. Dalle 15 alle 18 in Piazza Municipio, laboratori artistici e giochi per bambini e ragazzi "A Casa di Babbo Natale", a cura di Alcastar Animation (l'evento si ripeterà sempre negli stessi orari anche venerdì 23 e sabato 24 dicembre). Alle 19,30, L'energia del soul, la spiritualità del gospel, il ritmo del funky nella performance di un gruppo incredibile, invadrà l'Arsenale della Repubblica dove è in programma il concerto "Sacro Profano" del Vocal Group Soul Six.

Venerdì 23 dicembre torna la rassegna di cori polifonici. Dalle 19:30, "Amalfi canta il Natale", l'vento che giunge quest'anno alla sua XXIV edizione, si trasferisce a Pogerola presso la Chiesa di Santa Marina dove è in programma anche la presentazione dell'artistico presepe con pastori del '700.

I riti della vigilia di Natale prenderanno il via alle 5 del mattino presso la Chiesa di San Michele a Vettica con la conclusione della Novena di Natale accompagnata da filmati e musiche natalizie. Sono previsti l'intervento delle zampogne e un momento conviviale sul sagrato. Alle ore 16, con partenza dalla Cattedrale di S. Andrea, processione accompagnata dalle zampogne e posa dei Bambinelli nelle Chiese della città e a mezzanotte processione con Gesù Bambino e Santa Messa Pontificale nel Duomo.

 

Il giorno di Natale sarà allietato nel pomeriggio dal suono delle zampogne che gireranno per i villaggi di Amalfi, facendo tappa nelle piazze di Tovere, Pogerola, Lone, Pastena e Vettica. Alle 18:30 Santa Messa Pontificale di Natale nella cattedrale.

 

Lunedì 26 alle ore 11 sfilata della Banda "Giffoni sei Casali" con partenza dalla Valle dei Mulini di Amalfi e in serata (ore 19:30) concerto della Compagnia Daltrocanto in "La notte di Benino". Presso l'Arsenale della Repubblica andrà in scena un susseguirsi di pastorali, novene, ninne nanne, canti devozionali e racconti per vivere la sempre suggestiva magia del Natale.

 

Mercoledì 28 dicembre, a partire dalle 18, presepe vivente allestito per le vie del borgo di Pogerola con degustazioni, pièce teatrali e accompagnamento musicale delle Zampogne (in caso di pioggia, si terrà martedì 5 gennaio). Il punto di incontro è fissato a Piazza don Gaetano Amodio. A Tovere, invece a partire dalle 18:30, tombolata dei Ragazzi presso l'ex edificio scolastico.

 

Giovedì 29 e venerdì 30 dicembre presso la cattedrale di Amalfi ritorna, con inizio alle ore 18, "Amalfi canta il Natale" la spettacolare rassegna Cori Polifonici giunta alla sua XXIV edizione. Nella frazione di Vettica (ore 19:30 Piazzale antistante la Chiesa di S. Michele), Tombolata Musicale con "Il Gatto e la Volpe".

La vigilia del Capodanno Amalfitano è tutta da vivere, così come la notte che segnerà il passaggio dal vecchio al nuovo anno. Il clima di festa s'inizierà a respirare sin dal mattino quando dalle ore 11, sfilerà la banda "Città di Minori". Nel pomeriggio, a partire dalle 16.00, sfilata delle bande del "Capodanno Folk Amalfitano", che torneranno in strada un'ora prima della mezzanotte. Il nuovo anno sarà salutato con uno spettacolo di fuochi pirotecnici e a seguire festa in piazza Duomo con musica dal vivo e performance del rapper Clementino.

Il primo gennaiogran concerto di Capodanno della S.C.S. Chamber Orchestra (ore 12.15, Basilica del Crocifisso) e nel pomeriggio sfilata e esibizione sulle scale del Duomo delle bande del "Capodanno Folk Amalfitano".

Lunedì 2 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 altro laboratorio per bambini. Questa volta di grafica d'arte. Dal titolo "Inchiostra e Stampa" l'iniziativa a cura di Nadia Tramontano è in programma presso l'Arsenale della Repubblica.

Giovedì 5 gennaio ultimo atto della rassegna di cori polifonici "Amalfi canta il Natale" che farà tappa a Tovere presso la Chiesa di S. Pietro Apostolo.

Nel giorno dell'Epifania consueta sfilata dei Pastorelli (ore 11.30) da Valle dei Mulini a Piazza Municipio e nel pomeriggio dalle 16.30, sfilata del Gruppo del "Capodanno Folk Amalfitano"e del "Gruppo Folk Pogerolese", che precederanno la reposizione del Bambino Gesù.

Il palinsesto di appuntamenti natalizi si conclude sabato 7 gennaio all'Arsenale della Repubblica con il concerto di Fede ‘n' Marlen.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103869103

Eventi e Spettacoli
Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...