Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, anche la Millenium aderisce alla campagna di Protezione Civile "Io non rischio"
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 ottobre 2019 16:59:35
In occasione della Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali promossa dalle Nazioni Unite e in contemporanea con le altre città italiane, anche la Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi parteciperà, per la sesta volta, alla campagna nazionale di Protezione Civile "Io non rischio", che torna nelle piazze di tutta Italia per promuovere le buone pratiche di protezione civile e sensibilizzare in maniera capillare i cittadini sui rischi del territorio e i comportamenti da mantenere in caso di eventi calamitosi.
Quest'anno la campagna promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, Anpas, Ingv, ReLuis e Fondazione Cima si terrà il 12 e 13 ottobre in occasione dell'apertura della Settimana della Protezione civile: 7 giorni di eventi ed iniziative a livello nazionale e locale in cui i cittadini italiani potranno entrare a contatto con le donne e gli uomini del Servizio nazionale della protezione civile. Ad Amalfi, In collaborazione con i tecnici del C. O. C. (Centro Operativo Comunale), sarà un occasione utile, per continuare l'attività di diffusione del piano di Protezione Civile Comunale.
"Io non rischio" non è solo lo slogan della campagna ma è un proposito, è la pacifica battaglia che ciascuno di noi è chiamato a condurre per la diffusione di una consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri. L'appuntamento è sul Viale delle Repubbliche (Stradone) per domani, dalle 15:00 alle 19:00 e dopodomani, dalle 9:00 alle 14:00.
Altra iniziativa sarà il progetto "La Terra vista da un professionista - a scuola con il Geologo", rivolto nello specifico, agli alunni del Marini-Gioia di Amalfi, con l'obbiettivo è approfondire la conoscenza del nostro territorio e i suoi rischi, per apprendere ed adottare, in caso di necessità, i corretti comportamenti, atti a mitigare le conseguenze, sull'ambiente ed i cittadini. Il progetto si svolgerà venerdì 17 ottobre, presso gli Antichi Arsenali, e vedrà la partecipazione del Comune di Amalfi, dell'Istituto Scolastico Marini Gioia, della Pubblica Assistenza Millenium e dell'ordine Nazionale dei Geologi, rappresentato dal dottor Secondo Amalfitano. Di seguito il programma:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107411100
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...