Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Almost Famous”, a Maiori in scena le donne di Rosaria De Cicco
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 dicembre 2017 17:16:34
Quasi famosa, forse, ma sicuramente bravissima, Rosaria De Cicco squaderna, con "Almost Famous", le vicende che riguardano un campionario di donne nate dalle penne di celebri autori napoletani come Maurizio De Giovanni, Annibale Ruccello, Massimiliano Virgilio, Pasquale Ferro, Annapatrizia Settembre.
Sabato 9 dicembre alle 20.45 presso la sala polifunzionale "L'Incontro" di Maiori, l'attrice avrà l'opportunità di mostrare ancora una volta il suo eclettismo interpretando, con estrema disinvoltura, le vicende di donne sole, innamorate, tradite, seviziate, colpevoli per amore, assassine, esasperate. Regina in scena, ma anche sacerdotessa di antiche e sempre attuali misoginie.
Lo spettacolo inizia e termina con due monologhi scritti dall'attrice napoletana e da Vincenzo Coppola. Il primo al buio con la sua voce fuori campo che giunge al pubblico in maniera confidenziale, quasi a voler ricreare le atmosfere care a Fernand Ozpetek, regista con il quale ha avuto una collaborazione proficua e duratura. Il secondo è una storia divertente che consente all'attrice di esprimere in pieno la sua vis comica frutto del grande bagaglio di esperienza cabarettistica che le appartiene. Lo spettacolo ha il merito di offrire all'autrice e al tempo stesso interprete, la possibilità di rappresentare i colori del proprio, affascinante, arcobaleno espressivo.
Biografia
Rosaria De Cicco nasce a Napoli il 3 Maggio 1958. Inizia la sua carriera artistica di attrice nel modo più classico, con il teatro, affiancando artisti come Nello Mascia e registi come Ugo Gregoretti. Le sue prime esperienze più significative sono quelle con il Teatro Stabile di Roma con il Caligola di Camus e il Don Chisciotte per la regia di Maurizio Scaparro, con il Teatro Stabile di Torino con I Figli di Iorio da D'Annunzio e Scarpetta e L'Ultimo Scugnizzo di Viviani per la regia di Ugo Gregoretti. L'esordio sul grande schermo risale al 1996, con il film "Pianese Nunzio, 14 anni a maggio" di Antonio Capuano. Nel 2001 Paolo Sorrentino la sceglie per "L'uomo in più". Nel 2000 conosce Ferzan Ozpetek, che le affida ruoli in film di successo come Le fate ignoranti (2001), La finestra di fronte (2003) e Un giorno perfetto (2008). Importante anche la sua attività televisiva, teatrale e comica: in particolare, in tv ha partecipato a "Telegaribaldi", programma che in Campania è stato un vero e proprio cult. Dal 1996 inizia a lavorare come coach nella soap Un posto al sole, dove successivamente interpreterà il ruolo di Vera e poi di Aida. Parallelamente all'attività di attrice Rosaria coltiva la sua vena comica, vincendo il Premio Charlot (1999), il Festival Nazionale del Cabaret in Rosa di Torino (2002)e il premio Cabaret in pillole (1999). Importante il suo impegno a tutela delle donne e per la legalità, prestando la sua immagine in video contro la violenza sulle donne, ed in eventi organizzati da associazioni appartenenti a Libera. A teatro recentemente ha lavorato con grande successo al fianco di Giuliana De Sio in "Notturno di donna con ospiti" ed è stata protagonista di "Regine". Nel Marzo 2017 entra a far parte del Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile di Napoli.
Rosaria De Cicco in "Almost Famous"
Sabato 9 dicembre ore 20.45
Sala Polifunzionale
"L'Incontro" Maiori
Via Capitolo 2 Maiori
Ingresso 10,00 euro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108116106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...