Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Alle frontiere della Libertà', Geppi Rippa presenta a Furore il suo ultimo libro
Inserito da (redazionelda), martedì 21 aprile 2015 16:38:03
Appuntamento fra tre giorni e, più precisamente, venerdì 24 aprile alla Sala Federico Fellini di Furore per la presentazione dell'ultimo libro di Geppi Rippa, edito da Rubbettino, sotto il titolo "Alle frontiere della Libertà - Come reagire alla società delle conseguenze", e coadiuvato da Luigi Oreste Rintallo, pubblicista e insegnante di storia nelle scuole superiori.
L'incontro avrà inizio alle 18 e vedrà la partecipazione di Gianfranco Spadaccia, Raffaele Cascone, Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, oltre che dell'autore.
Questo pamphlet di Giuseppe Rippa, napoletano, deputato e segretario del partito di Marco Pannella negli anni 1979/80, nonché storico direttore della rivista "Quaderni Radicali", offrirà l'occasione per una serie di riflessioni sulla trasformazione epocale del sistema di potere italiano, bloccato nel suo processo riformatore dall'inestricabile groviglio di interessi, costituito dalla "società delle conseguenze", a sua volta prodotta dalla lunga occupazione partitocratica oggi ancora viva anche senza i partiti che l'hanno generata.
«La politica, esautorata dal potere finanziario, è ridotta a teatrocrazia. Incapace di guidare e orientare una società ormai stremata, spaventata e disorientata, lascia sempre più sguarnite le frontiere della libertà. La sola strada da percorrere è quella di dar vita a una grande iniziativa internazionale, che abbia come suo cardine i diritti della persona solennemente sanciti nella Dichiarazione Universale del Dicembre 1948 a Parigi e puntualmente calpestati in tutti questi anni. Da qui occorre partire per reagire ai rischi d'involuzione autoritaria, nuovo e antico tarlo delle democrazie. La libertà è una responsabilità da assumere, non una pacchia da godere.»
Se ne dice convinto Rippa in questa intervista rilasciataci qualche giorno fa ribadendo che questo suo libro vuol essere il manifesto politico del suo irriducibile impegno civile.
Un libro-testimonianza, che racconta una storia lunga e complessa della quale l'autore cercherà di chiarire i passaggi fondamentali nel corso di questo "salotto", organizzato dall'Università Popolare Terra Furoris.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109728108
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...