Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAlla Torre di Cetara la terza puntata di "Cinealici 2022": venerdì sarà proiettato “Big Fish” di Tim Burton
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 novembre 2022 11:49:02
Continuano gli incontri alla Torre Vicereale di Cetara con Cinealici, le originali cine-degustazioni dove il mare e la pesca, con i suoi prodotti, sposano gli immaginari cinematografici.
La rassegna è resa possibile dal Comune di Cetara, guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, all'interno del progetto La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale, finanziato dalla Regione Campania a valere sui fondi POC CAMPANIA 2014-2020 linea strategica Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania.
Insieme ad ambientarti, dalle 20.45 di venerdì 18 novembre, alla Sala Grotta, in proiezione Big Fish, considerato il film più maturo e toccante di Tim Burton, tratto da un romanzo di Daniel Wallace. Esiste davvero un confine tra la realtà e la fantasia? La pellicola narra la vita incredibile, vera o sognata, appunto, di Edward Bloom, raccontata attraverso bizzarri ricordi a suo figlio Will. Le avventure di Edward ruotano attorno al sogno di catturare il "Pesce Gigante", simbolo di una tensione alla dimensione magica dell'esistenza mai spenta, mai sopita. Già dalle 20, gli ospiti verranno accolti nella suggestiva atmosfera del Museo Cantina per un aperitivo di benvenuto con i preparati dell'azienda Armatore.
E ancora, spazio alla tradizione nei laboratori Storia e tecnica della produzione di colatura di alici, a cura dell'Associazione Amici delle Alici, partendo dall'esperienza di Giulio Giordano che illustrerà, nello specifico, gli elementi per la valutazione sensoriale della colatura di alici. A seguire, il focus Mani in rete, vedrà il coinvolgimento di Domenico Giordano, pescatore della cianciola Sacro Cuore. La degustazione sarà offerta da Cetara Punto e Pasta e del ristorante Al Convento - Casa Torrente, con gli assaggi dello chef Pasquale Torrente.
In cantina, il Fiano dell'azienda vinicola Mila Vuolo, eccellenza delle colline salernitane che presenterà in anteprima un nuovo Aglianico. Quarto e ultimo appuntamento, venerdì 25 novembre, con il film Mediterraneo, di Gabriele Salvatores(1991).Ingresso libero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105517109
Mercoledì 3 settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione...
PRAIANO - Dalla Costa d'Amalfi a Napoli, un viaggio lungo 2500 anni di storia e leggende. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 19:00 in Piazza San Luca a Praiano, andrà in scena l'evento "Sirena Partenope", una serata che unisce mito, musica e tradizioni culinarie per celebrare la nascita di Napoli e...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
Oggi, 1 settembre 2025, Amalfi torna indietro nel tempo per celebrare il suo Capodanno Bizantino, una delle ricorrenze più suggestive della Costiera. L'evento entra nel vivo con il corteo storico che, partendo da Valle dei Mulini alle ore 18.00, accompagnerà musici e sbandieratori della Città Regia fino...
L'eccellenza della cucina Slow Food si intreccia con il fascino del grande jazz italiano, con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista in "Mille bolle blu" a Praiano venerdì 5 settembre 2025per la rassegna "Margherita in Jazz", giunta alla quarta edizione. L'Hotel Margherita di Praiano accoglierà sulla terrazza...