Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAll’auditorium 'Oscar Niemeyer' la prima volta a Ravello di Maurizio Pollini

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, festival, Pollini, auditorium

All’auditorium 'Oscar Niemeyer' la prima volta a Ravello di Maurizio Pollini

Inserito da (redazionelda), giovedì 5 agosto 2021 11:15:09

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Se nel 2020 l'auditorium "Oscar Niemeyer" ha visto il debutto a Ravello di Riccardo Muti e Cecilia Bartoli, quest'anno vedrà quello di Maurizio Pollini.

Domenica 8 agosto (ore 20), la sala disegnata dall'architetto brasiliano, già sold out da settimane, accoglierà una delle leggende della musica di tutti i tempi che, grazie ad una carriera eccezionale, lo ha portato ad essere nel mondo una delle figure più rappresentative del nostro Paese. "Quando l'anno scorso sono ritornato alla direzione artistica del Ravello Festival - spiega il direttore artistico Alessio Vlad - mi sono prefissato l'obiettivo di portare a Ravello, cominciando dagli italiani, i più importanti musicisti in attività, contando, anche, sulla possibilità che l'Auditorium Oscar Niemeyer offre affinché il Festival si possa arricchire anche della presenza di quei musicisti che solitamente si rifiutano di suonare all'aperto. Ed ecco, dopo Muti e la Bartoli, Maurizio Pollini, senza dubbio i tre interpreti italiani che più di tutti, da anni, rappresentano l'Italia nelle sale da concerto, nei festival e nei luoghi dedicati alla musica più importanti del mondo, personalità che mai si erano esibite a Ravello".

Il nome di Maurizio Pollini evoca una carriera inestimabile, storia di uomo e d'artista riconosciuta in tutto il mondo, applaudita dal pubblico e dalla critica di ogni continente e di diverse generazioni.

Per più di 40 anni è stato protagonista in tutte le più importanti sale da concerto e festival europei, americani e giapponesi e ha collaborato con le più celebri orchestre e con i più grandi direttori. Gli sono stati assegnati numerosi dei più importanti premi musicali internazionali: Ernst von Siemens, Imperial, Royal Philharmonic Society, solo per citarne alcuni. Ideatore del ciclo di concerti "PROSPETTIVE", ciclo che esplora un vasto repertorio che va da Gesualdo da Venosa a Sciarrino e che testimonia la profonda conoscenza della musica di ogni tempo, ne è stato protagonista, con altri importanti musicisti, a Tokyo, al Festival di Salisburgo, alla Carnegie Hall di New York, alla Citè de la Musique di Parigi, a Londra, Vienna, al Festival d Lucerna, alla Scala di Milano e a Roma Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Il programma che eseguirà a Ravello prevede l'"Arabeske" op.18, l'"Allegro" op.8, la "Fantasia" op 17 di Robert Schumann e la "Sonata" n.2, op.35, la "Berceuse" op.57, la "Polonaise, Heroique" op.53 di Frederic Chopin. Artista esclusivo della Deutsche Grammophone Gesellschaft, etichetta per la quale ha inciso un vasto numero di CD che hanno ricevuto molti dei massimi premi discografici: Grammy, ECHO, Diapason d'or, Choc de la musique.

Boxoffice: tel. 089 85 8422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Domenica 8 agosto

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 20.00

Maurizio Pollini, pianoforte

Musiche di Schumann, Chopin

Posto unico € 50

 

Programma

 

Robert Schumann

Arabeske in do maggiore, op. 18

Allegro in si minore per pianoforte, op. 8

Fantasia in do maggiore per pianoforte, op. 17

 

Fryderyk Chopin

Sonata n. 2 in si bemolle minore per pianoforte, op. 35, BI 114/128, CI 202

Berceuse in re bemolle maggiore per pianoforte, op. 57, BI 154, CI 7

Polacca in la bemolle maggiore per pianoforte, op. 53 "Eroica"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109914104

Eventi e Spettacoli
Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...

Minori e Valdobbiadene unite nel segno della cultura: stasera la XV edizione di “Un incontro di terre meravigliose”

Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...