Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAlessandro Siani celebra 20 anni di carriera dal palco del Teatro Diana di Napoli con una rivisitazione di “Fiesta”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 luglio 2023 14:22:05
Napoli 3 luglio 2023 -Alessandro Siani torna sul palco, laddove tutto è iniziato vent'anni fa. 20 anni di Fiesta, il primo spettacolo teatrale dell'artista napoletano che Siani ha deciso di riscrivere, rendere attuale e moderno, per rivivere le stesse emozioni con la sua gente di Napoli.
Debutterà infatti il prossimo 25 dicembre, nel giorno di Natale, al Teatro Diana, dallo stesso palco dove si esibì nel 2003, lo spettacolo Fiesta, che racconterà con la stessa verve comica degli inizi, ma con una veste nuova, le avventure comiche e irresistibili di alcuni tra i personaggi, protagonisti dello show.
«Sono felice di poter avere la possibilità di raccontare vent'anni di me, della mia carriera, lì dove tutto è iniziato - dice Alessandro Siani -. Era il 2003 e per la prima volta concepii uno spettacolo non più da stand up comedy ma uno show teatrale più strutturato. Mi chiamavano "pazzo" quando per la prima volta toccai con il mio piede una tavola del palcoscenico. "Un linguaggio troppo popolare che non si addice alla logica del teatro" mi dissero. Inizialmente lo spettacolo fu accolto con scetticismo, ma nel giro di poche ore, non giorni, divenne un fenomeno che mi colse all'improvviso, uno tsunami di affetto che invase le strade, i vicoli, le piazze, salendo oltre Posillipo e conquistando l'Italia. Non potevo crederci!».
«Oggi nel 2023 - continua Siani - sentivo l'esigenza e soprattutto la voglia di festeggiare e celebrare insieme al pubblico questo mio, anzi nostro spettacolo, perché sempre condiviso con la gente. E riportarlo in una veste nuova senza tradirne però gli aspetti comici che lo aveva contraddistinto. Come allora, ritorno a collaborare con Francesco Albanese, che ne fu complice e sodale di quel progetto avvincente, e come allora ritorno su un palco che mi ospitò, il Teatro Diana che dopo 20 anni mi accoglie ancora una volta a cuore e braccia aperte! Ci saranno sorprese, novità, ma assicuro che resterà intatta l'esplosione comica, il divertimento irriverente e la voglia di ricordare anche un periodo che ci vedeva sicuramente più giovani, spensierati e liberi da tante preoccupazioni».
FIESTA è scritto da Alessandro Siani e Francesco Albanese, prodotto da Best Live.
Le musiche originali sono composte da Geolier.
Biglietti disponibili: www.ticketone.it e www.vivaticket.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101416104
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...