Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via la nuova edizione di “Positano Mare, Sole e Cultura”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Positano, rassegna

Al via la nuova edizione di “Positano Mare, Sole e Cultura”

A Positano dal 23 luglio all'8 ottobre 2021

Inserito da (redazioneip), martedì 6 luglio 2021 15:18:55

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Se è vero che la destinazione non è il luogo, ma il modo di vedere le cose, ogni individuo dovrebbe seguire il consiglio di Mark Twain e mollare le cime, allontanarsi dal porto sicuro e investire il proprio tempo per esplorare, sognare, scoprire.
E così, proprio per esorcizzare l'immobilismo forzato di questo ultimo anno, la rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura", presieduta da Aldo Grasso e organizzata in collaborazione con Mondadori, che per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri dedica la sua 29esima edizione al tema "In piccioletta barca. Navigando tra le parole", torna a Positano dal 23 luglio all'8 ottobre 2021e ricomincia il suo viaggio nel mare delle parole alla scoperta di nuove rotte.

«Nel corso delle sue edizioni la rassegna Mare, Sole e Cultura ha contribuito a consolidare il legame tra Positano e la Cultura, dando vita ad una comunità di sostenitori della lettura- spiega il Presidente Aldo Grasso-Oggi più che mai investire sulla cultura è un dovere morale e civile, e sostenere e supportare iniziative come la nostra significa non solo riconoscere il valore sociale della lettura, ma contribuire attivamente alla costruzione di quella coscienza civile che è alla base di ogni democrazia, e che ci aiuta a comprendere ed affrontare le difficoltà del nostro tempo».

A tagliare il nastro della 29esima edizione, venerdì 23 luglio (alle 21 - Palazzo Murat) Teresa Ciabatti, autrice del volume Sembrava bellezza(Mondadori) insieme al direttore del settimanale Donna Moderna, Annalisa Monfreda, darà vita ad una riflessione sul tema "Il tempo del viaggio". Con la partecipazione di Nina Zilli. Saluti del Sindaco di Positano, Giuseppe Guida.

Una serata dedicata all'impietoso trascorrere del tempo, e su come nel ripercorrerlo si possano incontrare il perdono e la tenerezza, prima di tutto verso se stessi. Uno sguardo che innesca la miccia del reale e, senza risparmiare nessun veleno, comprende ogni umana debolezza.

«Sono quasi trascorsi trent'anni dal primo incontro di Mare, Sole e Cultura a Positano. Trent'anni in compagnia dei nomi più prestigiosi del panorama letterario nazionale ed internazionale. Trent'anni di dibattiti, confronti e riflessioni sui temi più vari di quella che è stata, ed attualmente è la nostra contemporaneità-spiega il direttore artistico della rassegna, Enzo D'Elia-Se è vero, come ha scritto Jorge Luis Borges, che noi siamo la nostra memoria, oggi più che mai Mare, Sole e Cultura rappresenta la memoria non solo di Positano, ma di tutti coloro i quali hanno creduto in questa iniziativa, l'hanno sostenuta e continuano a riconoscere il suo valore. A quasi trent'anni dalla sua nascita e nonostante la tempesta che ci ha colpiti tutti, Mare, Sole e Cultura continua a navigare e prosegue il suo viaggio nella convinzione che senza memoria non c'è futuro».

«Positano Mare Sole e Cultura" non si limita ad essere una storica rassegna letteraria, ma é un vero e proprio prestigioso bagaglio culturale che anno dopo anno é in grado di rinnovarsi, ricreare sempre nuovi spunti di riflessione e proporre ospiti d'eccezione, rendendo così ogni appuntamento un'occasione di incontro in cui qualità ed esclusività si pongono come binomio di assoluta costanza.- dichiara il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida - Quest'anno si alza il sipario alla 29esima edizione: un traguardo importante, frutto di impegno e dedizione, armi vincenti anche contro le difficoltà del momento, perché cultura e conoscenza rappresentano senza alcun dubbio una promessa di successo. Il nostro intento è continuare ad arricchire l'arte dell'incontro, a far sì che Positano, oltre ad essere meta turistica di fama mondiale, sia al contempo teatro di bellezza culturale, dove i libri riescono a fermare il tempo e lo spazio, donandoci una coscienza critica e facendoci riscoprire il significato più profondo dell'immenso mondo chiamato "lettura».

La rassegna prosegue mercoledì 28 luglio (alle 21 - Terrazza Hotel Le Agavi) con Federico Rampini autore del volume I cantieri della storia (Mondadori) e Mario Tozzi autore del volume Uno scomodo equilibrio(Mondadori) che nel corso di una serata dal tema "Navigando nel tempo" daranno vita ad una riflessione sul ripartire, ricostruire e rinascere e sul perché eravamo così impreparati alla pandemia che ha scosso gli equilibri mondiali.

Giovedì 5 agosto (alle 21 - Terrazza Marincanto) Elisabetta Rasy, autrice de Le indiscrete (Mondadori) e Romana Petri, autrice de La rappresentazione (Mondadori), che nel corso di una serata dal tema "Fotografando la storia", ripercorreranno le storie di donne che tra narrativa e realtà hanno fatto i conti con i segreti e la memoria.

Venerdì 6 agosto (alle 21 - Villa Treville)Gennaro Sangiuliano, autore di Reagan(Mondadori) e Antonio Monda, autore de Il principe del mondo (Mondadori), in una serata dal tema "Mondi e Visioni" attraverseranno la storia americana, delineando le diverse sfaccettature dell'identità di una nazione dove tutto può accadere. Con la partecipazione di Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari regionali e le autonomie.
Nel corso della serata sarà consegnato il Premio Internazionale di Giornalismo Civile in memoria di Giulio Giorello in occasione dell'uscita de Le avventure della libertà, il volume a cura di Antonio Carioti che raccoglie gli articoli e i dialoghi del filosofo apparsi su «la Lettura». Il premio, presieduto da Arturo Martorelli e conferito dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, è assegnato ai giornalisti e ai personaggi che si sono distinti per l'impegno profuso nella tutela dei diritti civili, nelle inchieste e nel coraggioso sostegno dei valori sociali.

Ci sono donne, uomini, luoghi, ruvide speranze, un mondo che brucia ricchezza e memoria, e poi c'è Napoli, dolente e colma di fascino. Venerdì 10 settembre (alle 21 - Blu Bar - Lido l'Incanto) Gennaro Della Volpe in arte RAIZ, autore de Il bacio di Brianna (Mondadori) e Diego Lama, autore di Tutti si muore soli(Mondadori), si addentreranno tra le diverse forme di narrazione in una serata dal tema "Tra Magia e Mistero". Con la partecipazione di Federico Vacalebre.

La rassegna chiude venerdì 8 ottobre (alle 18 - Hotel Buca di Bacco) con Camilla Boniardi conosciuta come Camihawke, autrice di Per tutto il resto dei miei sbagli(Mondadori) e Drusilla Foer che daranno voce al tema "Le prospettive del viaggio" raccontando due diverse esperienze di vita sospese tra realtà e fantasia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108811104

Eventi e Spettacoli
Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...

A Minori arriva “L’Isola che non c’è”: lo spettacolo in spiaggia il 5 agosto

Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....

A Minori il concerto all'alba “Preludiando sul Mare”: 3 agosto la XII edizione sul molo

Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...