Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via "Incontri d'Autore. Serate letterarie a Casal Velino". La prima serata con Marisa Laurito
Inserito da (Admin), mercoledì 27 luglio 2022 08:54:08
Torna "Incontri d'autore. Serate letterarie a Casal Velino", la rassegna letteraria promossa dal Comune di Casal Velino in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria. Cinque incontri che animeranno l'estate cilentana, trasformando Piazza Marconi di Marina di Casal Velino in un luogo di incontro e di confronto.
A dare il via agli appuntamenti della rassegna giovedì 28 luglio (ore 21.30- Piazza Marconi - Marina di Casal Velino), Marisa Laurito, autrice di "Una vita scapricciata" (Rizzoli), che insieme a Pasquale Gallo, autore di "Dal primo all'ultimo sguardo" (Lastaria Edizioni), ripercorrerà i momenti più emozionanti della sua vita personale e di artista.
Eduardo e gli esordi a Cinecittà, e poi l'entusiasmante avventura ironica con Arbore, ma anche Napoli, gli amori e le amicizie; il racconto dell'autobiografia scintillante di un'artista che ha vissuto molte vite. In Una vita scapricciata si racconta per la prima volta con voce squillante e autentica (pare quasi di sentire la sua inconfondibile r moscia) e con l'ironia che la contraddistingue. A formarle il carattere è Napoli, la città in cui tutto avviene in strada, dove ci si incontra, si grida, si ride, si mangia, si rappezzano i dolori.
Giovedì 4 agosto, (ore 21.30- Piazza Marconi - Marina di Casal Velino), tra canzoni stonate, melanzane alla parmigiana, segreti inconfessabili e voci di paese in cui tutti parlano e nessuno dice, Luca Bianchini, autore di "Le mogli hanno sempre ragione" (Mondadori) delineerà i tratti di una commedia esilarante, dando vita nella sua amata Polignano a una nuova avventura ricca di colpi di scena, in cui tutte le tessere del mosaico si mettono lentamente a posto per rivelare una sorprendente verità.
Sabato 6 agosto (ore 21.30- Piazza Marconi - Marina di Casal Velino), Iole Fargnoli, autrice del volume "I piaceri della tavola a Roma antica. Tra alimentazione e diritto" (Giappichelli) spiegherà quanto gli alimenti dell'antica Roma, per certi versi così simili ai nostri, siano parte imprescindibile della nostra storia e della nostra tradizione.
Domenica 7 agosto (ore 21.30- Piazza Marconi - Marina di Casal Velino), Domenico De Masi, autore de "La felicità negata" (Einaudi) spiegherà che non c'è progresso senza felicità e non ci può essere felicità in un mondo segnato dalla distribuzione iniqua della ricchezza, del lavoro, del potere, del sapere, delle opportunità e delle tutele. Quest'inumana disuguaglianza non avviene a caso ma è lo scopo intenzionale e l'esito raggiunto di una politica economica che ha come base l'egoismo, come metodo la concorrenza e come obiettivo l'infelicità.
La rassegna chiude martedì 9 agosto, (ore 21.30- Piazza Marconi di Marina - Casal Velino), con Elisabetta Moro e Marino Niola, autori di "Baciarsi" (Einaudi). Dalla preistoria del bacio alla sua trasformazione in manifestazione culturale, in espressione di sentimenti ed emozioni, che ne diversifica forme e significati, grammatica e lessico, indagati per mostrare come a quello schiocco di labbra che noi definiamo con una sola parola in altri contesti corrisponde uno spettro somatico e semantico estremamente ampio. Il bacio possiede anche significati politici e sociali, reazionari o rivoluzionari, inclusivi o esclusivi. La conclusione porta sull'oggi e sulla paura del bacio come simbolo dell'endiadi contatto-contagio costitutiva dell'ambiguità e al tempo stesso della necessità di quel corpo a corpo che è la base della sociabilità umana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10898108
Nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese e della kermesse "Amalfi Coast Major Fun" è stata organizzata la prima edizione della "Gara Cosplay", a cura dello store "Terra-616". Da Harry Potter a Catwoman, da Maleficent ad Iron Man: il 18 febbraio ci si potrà trasformare nel proprio personaggio preferito...
Venerdì 20 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, il noto bestseller Mondadori, editore, editor e sceneggiatore Franco Forte sarà insignito del Premio alla Carriera della rassegna eno-letteraria DiVini Libri. Il riconoscimento è opera unica del maestro ceramista Francesco...
Il Comune di Positano, a vent'anni dalla sua scomparsa, vuole omaggiare il pittore locale Vincenzo Santarpia con "RITRATTO DI UN ARTISTA", un incontro in suo onore. L'appuntamento è per lunedì 23 gennaio, alle 11, presso la Sala A. Milano, dove sarà presentata anche una piccola anteprima della mostra...
Concluse le festività natalizie, Cetara è in fermento per l'organizzazione del Carnevale. Sabato 14 gennaio, alle 17.30, presso la Sala Ave Maria, si svolgeranno le prove dei vestiti, si ultimeranno le iscrizioni e inizieranno le prove dei balli. Quest'anno il giorno di martedì grasso cade il 21 febbraio,...
C'è chi raccoglie fondi per la ricerca scientifica e chi porta avanti tradizioni altrimenti destinate all'oblio. Chi continua a credere nel valore aggregante della cultura e dello spettacolo e chi custodisce il patrimonio storico ed artistico. Tutti uniti da una sola passione: il volontariato. E proprio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.