Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via in Cilento la I edizione dell’Italian Trombone Festival: la organizza il Maiori Festival
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 agosto 2022 14:27:44
Tutto pronto per la I edizione dell'Italian Trombone Festival, dall'8 al 13 agosto, a Ottati (Salerno), piccolo borgo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L'evento, a cura del Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Ottati e dell'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ospiterà giovani musicisti provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa.
Sei giorni di full immersion nel mondo del trombone e un'opportunità per tantissimi giovani trombonisti e musicisti di approfondire il proprio percorso professionale con lezioni frontali e d'insieme. A condurre la masterclass due maestri di fama internazionale: Charles Vernon, trombone basso della Chicago Symphony Orchestra e professore di trombone alla DePaul University di Chicago (Illinois), e Gabriele Malloggi, trombone basso dell'Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Charles Vernon ha iniziato la sua carriera orchestrale nel 1971 come trombone basso con la Baltimore Symphony Orchestra. Nel 1980, è andato alla San Francisco Symphony per una stagione. Fu poi scelto da Riccardo Muti per suonare il trombone basso con la Philadelphia Orchestra, dove rimase per cinque anni fino ad entrare a far parte della Chicago Symphony Orchestra nel 1986.Attualmente è anche professore di trombone alla DePaul University.
Gabriele Malloggi è dal 1999 trombone basso del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino sotto la guida di Zubin Mehta. Collabora con importanti istituzioni musicali quali il Teatro alla Scala, la Filarmonica della Scala, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro La Fenice. Sostiene numerose masterclass in Italia e all'estero (Giappone, USA, Sud America).
Andrà in scena, l'11 agosto alle 20, nel prestigioso Convento dei domenicani a Ottati (SA), il concerto finale con l'ensemble di tromboni formato da tutti i partecipanti al corso con in programma i brani perfezionati durante tutta la settimana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101313104
Domani 29 marzo, alle ore 9,30, l'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello ospita l'evento conclusivo degli incontri formativi e divulgativi salernitani del roadshow #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania, e attuato dall'Anci Campania in collaborazione con l'associazione Meridiani. Giunta...
La XIV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te - il cui primo appuntamento è fissato per il prossimo venerdì 31 marzo, alle ore 18,00, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni - ha nei giorni scorsi ricevuto il patrocinio del Senato della Repubblica, che si aggiunge a quelli della Regione Campania,...
Spiritualità, cultura e suggestivi riti secolari: la Pasqua ad Amalfi è all'insegna della valorizzazione delle antiche tradizioni religiose della Settimana Santa della Costiera, amplificate dalla musica e dal dramma cantato e recitato. L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele...
Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della cultura pop, con il ricco programma di COMIC(ON)OFF che quest’anno intende offrire circa 20 eventi, mostre, proiezioni e performance. Fumettisti, scrittori, illustratori, attori e...
"Organizzare la Sostenibilità" è il titolo del convegno di studi promosso in sinergia dal Centro Interdipartimentale di ricerca di Diritto, Economia e Management delle Pubbliche Amministrazioni CIRPA e dalDipartimento di Ingegneria Civile DICIV dell'Università degli Studi di Salerno, in programma domani,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.