Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via il Gran Carnevale Maiorese, Sindaco Capone: «Per il prossimo anno potremmo pensare di replicare a febbraio e a maggio»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Maiori, costiera amalfitana, Carnevale, sfilata, carri allegorici, evento

Al via il Gran Carnevale Maiorese, Sindaco Capone: «Per il prossimo anno potremmo pensare di replicare a febbraio e a maggio»

«Abbiamo voluto anche quest’anno fortemente l’evento anche se spostato a maggio per problemi legati alla pandemia. Se l'evento andrà bene, quella di una doppia data per il Carnevale Maiorese è un'ipotesi da prendere in considerazione»

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 6 maggio 2022 16:08:53

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Saranno tre gigantesche opere modellate lungo il filo conduttore del Viaggio, tema a cui si ispira quest'anno la 48esima edizione, a sfilare in occasione del Gran Carnevale di Maiori che si svolgerà dal 7 al 15 maggio nella cittadina della Costiera Amalfitana. E per l'occasione è prevista anche una importante joint venture con alcuni dei Carnevali Storici d'Italia come Viareggio, Foiano della Chiana e Palma Campania che domenica saranno in Costiera per miscelarsi con le loro coreografie alle musiche e ai colori della festa maiorese.

Due sfilate, due weekend di festa e una serie di eventi predisposti celebreranno da domani, 7 maggio, questo insolito Carnevale a primavera peraltro in una Costiera Amalfitana affollata di vacanzieri. E così, Maiori, si appresta a portare in strada balletti e carri allegorici, che i maestri della cartapesta della cittadina della Costiera Amalfitana hanno realizzato lo scorso inverno, mostrando così ai tanti turisti, soprattutto stranieri, la sua meravigliosa tipicità.

«Abbiamo voluto anche quest'anno fortemente l'evento anche se spostato a maggio per problemi legati alla pandemia facendo comunque svolgere la 48esima edizione, che è inserita con orgoglio tra i carnevali storici d'Italia - esordisce il sindaco di Maiori, Antonio Capone -. E' certamente un bel segnale di ripartenza per la nostra comunità, per la nostra Maiori e per la costiera amalfitana. Oltre alla promozione turistica legata a quelle che sono le bellezze paesaggistiche della nostra città ci affascina l'idea di avere questo evento in un periodo in cui non solo sono aperti gli stabilimenti balneari con le spiagge già in funzione ma si registra un importante fermento turistico».

Per questo a Maiori si pensa già a qualche novità che potrebbe arrivare già dal prossimo anno. «Quella di una doppia data per il Carnevale Maiorese è un'ipotesi da prendere in considerazione - annuncia il sindaco di Maiori - Certo è ancora presto a dirlo perché aspettiamo di capire come andrà l'evento, ma l'idea suggestiva è proprio quella di lavorare a un'edizione che abbia due momenti: a febbraio e a maggio. Perché si tratta di un evento particolare che può rappresentare una vetrina considerato il periodo e la grande affluenza di turisti. Gli alberghi a Maiori sono pieni e hanno promosso questo insolito Carnevale di primavera al quale parteciperanno alcune delegazioni di importanti Carnevali d'Italia e questo ci fa onore e ci riempie di orgoglio. Un ringraziamento particolare va al direttore artistico, ai gruppi di ballo ed ai maestri cartapestai, molti dei quali hanno ripreso le loro attività lavorative e che, per questo, con difficoltà, si stanno adoperando affinché la 48esima edizione sia veramente da ricordare».

La festa per il 48esimo Gran Carnevale di Maiori prenderà il via domani, sabato 7 maggio alle ore 18 a Palazzo Mezzacapo con il gioco a quiz "Se lo sai, rispondi!" a cura dell'associazione Papersera e a seguire esposizione dei carri allegorici al porto turistico.

Il programma di eventi proseguirà domenica mattina con il trasferimento dei carri allegorici in via Nuova Chiunzi a partire dalle 11:30 e alle 16.30, prima della sfilata concerto della U.S. Naval Forces Europe and Africa Band sul Lungomare di Maiori.

Il Gran Carnevale tornerà sabato 14 maggio alle ore 20 con i balli di Latino Americani a cura del gruppo Havana Dance presso il Porto Turistico.

Domenica 15 maggio ultima sfilata dei carri allegorici sempre lungo il percorso compreso tra Via Nuova Chiunzi - Lungomare - Porto Turistico. A partire dalle ore 16:30 andrà in scena l'ultima parata del carnevale con i carri allegorici ed i gruppi coreografici a cui si legheranno anche la mascherata di gruppo "I Have a dream" di Silvano Bianchi, vincitore della sua categoria al carnevale di Viareggio 2022, e i componenti della Fondazione Carnevale di Viareggio con Ondina e Burlamacco in parata.

Al termine dell'evento un video mapping 3d dedicato al tema "Il Viaggio" che ha contrassegnato la 48esima edizione del Carnevale di Maiori ed a Teresa Criscuolo icona e volto positivo della storia dell'evento della cittadina della Costiera.

Tra gli eventi inseriti nella manifestazione anche il 1° torneo di calcio "Gran Carnevale di Maiori" che si svolgerà presso lo stadio San Martino e riservato agli Under 17. La competizione sportiva, che si svolgerà il 13 e 14 maggio, vede la partecipazione delle squadre del Costa d'Amalfi, dell'Olympic Salerno, dei Lions di Montemiletto e del Nocera Soccer.

I due weekend di festa si concluderanno come sempre con premiazione dei carri e dei gruppi di ballo.

Per l'occasione Travelmar, nei giorni 8 e 15 maggio ha predisposto per le ore 20.30 una corsa aggiuntiva via mare da Maiori verso Salerno con fermate intermedie a Cetara e Vietri sul Mare.

 

Leggi anche:

Carnevale di Maiori, Polizia Locale emana piano viabilità con divieti di sosta e percorsi alternativi

Maiori, durante il Carnevale vietate vendita e detenzione bevande in vetro per motivi di ordine e sicurezza

Tutto pronto a Maiori per il Carnevale di Primavera: dal 7 al 15 maggio due weekend di festa con sfilate e balli

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103240101

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...