Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via i Mercatini di Natale al Castello di Lettere: fino al 6 gennaio luci, artigianato e intrattenimento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 10:49:12
Il Castello di Lettere si illumina di magia natalizia, aprendo le sue storiche mura a un'esperienza unica di luci, suoni e profumi natalizi. Il 9 novembre si sono aperte le porte per un viaggio incantato tra artigianato locale, prodotti tipici e sorprese che affascineranno grandi e piccini.
I Mercatini di Natale, aperti fino al 6 gennaio, offrono ai visitatori l'opportunità di immergersi in una festa di tradizioni e creatività, con una varietà di stand che esaltano l'artigianato locale e i sapori autentici del territorio.
Gli orari di apertura sono pensati per accogliere un ampio pubblico: ogni sabato dalle 18:00 alle 23:30 e la domenica dalle 16:00 alle 23:30, per permettere a tutti di vivere l'atmosfera natalizia in uno scenario davvero suggestivo.
Il presidente della Pro Loco Lettere, Catello Comentale, ha espresso la sua soddisfazione per l'inizio di questa nuova edizione dei Mercatini di Natale, risultato di mesi di programmazione e lavoro.
"Finalmente, dopo mesi intensi di confronto, di programmazione e di lavoro, siamo partiti con i Mercatini di Natale al Castello di Lettere," ha dichiarato. "Un plauso ed un vivo ringraziamento va, in modo particolare, al Consiglio Direttivo, ai Soci ed ai Collaboratori della Pro Loco Lettere che mi accompagnano in questa avventura e che si stanno prodigando costantemente per la buona riuscita dell'evento, così come sento il dovere di ringraziare tutti gli hobbisti, i produttori e gli operatori economici che hanno creduto fortemente in questa iniziativa. Buon lavoro a tutti."
L'appuntamento è dunque al Castello di Lettere, per vivere un Natale all'insegna della tradizione, del calore e della condivisione, tra il fascino delle mura storiche e la magia dell'artigianato natalizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102019101
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...