Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl 'Santarosa Conca Festival' trionfa la sfogliatella di Manilia. Al bicchiere piace Sgaglione
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 5 ottobre 2016 15:23:51
La quinta edizione del SantarosaConcaFestival ha i suoi vincitori. Lunedì 3 ottobre scorso, al Ristorante "Le Bontà del Capo" di Conca dei Marini, pasticcieri e barman finalisti si sono contesi l'ambito premio, diventato ormai un punto di riferimento nel panorama enogastronomico nazionale.
Lo dimostra l'altissimo livello tecnico della competizione, che ha messo a dura prova la giuria, presieduta da Sal De Riso e composta dallo chef "bistellato" Gennaro Esposito, da Nicola Pansa (titolare della storica Pasticceria Pansa), dal pasticciere Antonio Capuano (vincitore al Sigep di Rimini della "Coppa del Mondo della Gelateria"), dal gastronomo Fabrizio Mangoni, dal giornalista enogastronomo Giuseppe De Girolamo e da Marisa Cuomo (imprenditrice dell'anno con la sua Cantina in quel di Furore).
La migliore sfogliatella è stata quella di Giuseppe Manilia, membro dell'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani e titolare della pluri-premiata pasticceria Orchidea a Montesano sulla Marcellana, nel Vallo di Diano. Denominata "Dolce Incontro" - in armonia col tema che richiedeva un armonioso connubio tra sfogliatella e gelato - l'opera del vincitore si compone di un croccante per sfogliate, crema morbida Santarosa, gelato alla crema, glassa all'amarena e vellutata calda agli agrumi. Quanto ai cocktail, il trionfatore è stato Luigi Sgaglione, barman acrobatico di Angri, che ha realizzato la sua creazione sulle note del tormentone del momento "Andiamo a comandare" per darsi la carica necessaria.
Il concorso è stato realizzato con l'intento di celebrare uno dei dolci più antichi e famosi della Campania, la "Sfogliatella Santarosa", nata a Conca dei Marini nel lontano 1700, nel Monastero Santarosa, un antico convento che si affaccia sul mare della suggestiva Costa d'Amalfi. A immortalare le performance dei partecipanti il fotografo ufficiale Emanuele Anastasio (www.emanueleanastasio.com).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106425105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...