Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival Marie Chouinard e i suoi ballerini. Sul palco anche i giovani di Abballamm’!

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival Marie Chouinard e i suoi ballerini. Sul palco anche i giovani di Abballamm’!

Inserito da (redazionelda), domenica 9 luglio 2017 16:30:18

Al Ravello Festival tornano le ‘due punte' con uno dei più grandi nomi della danza internazionale contemporanea, Marie Chouinard, da quest'anno alla guida della Biennale Danza di Venezia per il triennio 2017/2020. La Chouinard arriva a Ravello con la sua compagnia con due progetti - Les 24 Préludes de Chopin e Le sacre du printemps - che innestano l'innovazione concepita ad hoc per il palco del Belvedere di Villa Rufolo sul sostrato storico dello stile che l'ha resa famosa nel mondo, a partire dai suoi celebri lavori coreografici "di gruppo" nati negli anni '90.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Alle 19.30 di martedì 11 luglio a portare in scena la storica coreografia Les 24 Préludes de Chopin, saranno i giovani danzatori del progetto di formazione Abballamm'! provenienti dai centri di eccellenza riconosciuti dal Mibact e dalla Regione Campania, da quest'anno, anche in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno e l'Accademia Nazionale di Danza. Sin dal suo primo debutto, nell'estate 1999, al TanzWochen Wien Festival di Vienna Marie Chouinard ha creato questo spettacolo ispirandosi ai 24 Preludi di Frédéric Chopin (opus 28), con uno spirito che riflette la sua naturale inclinazione nell'utilizzare la forma classica. Una coreografia composita che alterna momenti di solo e di duo a momenti corali che uniscono dolcezza e forza, delicatezza e crudezza. Una danza energica, entusiasmante, decisamente contemporanea.

Alle 21.30, invece, a salire sul palco la Compagnia di Marie Chouinard con Le Sacre du Printemps coreografia che occupa una posizione speciale nel percorso artistico di Marie Chouinard essendo la sua prima coreografia nata partendo da uno spartito musicale.

Marie Chouinard esplora il senso del ritmo che nasce dalla pulsazione originale, essenziale per il movimento e, a differenza di altri coreografi che hanno lavorato con la partitura di Stravinskij, ha costruito il suo rito intorno ad assoli, cercando di risvegliare con movimenti intensi il mistero intimo e l'energia vitale di ogni danzatore. L'atmosfera è tribale, i danzatori appaiono vestiti di aculei e rappresentano delle figure al limite tra l'umano e l'animale. Tutti sembrano cercare il movimento attraverso lo spazio e le forme di una specifica e primigenia energia vitale.

"Non c'è storia nel mio rito - ha detto Chouinard - nessuno sviluppo, nessuna causa ed effetto. Solo sincronicità. Tutti tendono a quel ‘primo momento' che ha fatto seguito alla prima apparizione della vita. La nostra Sagra cerca di interpretare quel momento, prima del quale avrebbe potuto esserci solo una straordinaria esplosione di luce, un lampo".

Il muro da valicare o da riconoscere, qui, è il mistero della natura, rifugio e difesa che contiene l'energia più pura, con la danza che si fa potente inno alla vita.

Anche per questo appuntamento, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25, biglietti al costo di 10 euro, fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto, basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita. www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

 

Martedì 11 luglio

 

Belvedere di Villa Rufolo, ore 19.30

Les 24 Préludes de Chopin

Coreografia di Marie Chouinard

Musica di Fréderic Chopin, 24 preludes, opus 28

Costumi di Liz Vandal

Luci Axel Morgenthaler

Make-up Jacques Lee Pelletier

Staging Ravello Festival Isabelle Poirier

In scena: i danzatori di Abballamm'! Company

residenza Marie Chouinard per progetto di formazione del Ravello Festival

Biglietto di ingresso alla villa

 

Progetto di formazione in residenza ABBALLAMM'!

ideato da Laura Valente

Responsabile progetto Gennaro Cimmino

Coordinamento Susanna Sastro, in collaborazione con i Centri di Formazione riconosciuti dal Mibact e dalla Regione Campania

 

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

Le sacre du printemps

Ideazione e Coreografia di Marie Chouinard

Musica The Rite of Spring, di Igor Stravinsky, 1913 (by arrangement Boosey & Hawkes)

Ballerini: Charles Cardin-Bourbeau, Sébastien Cossette-Masse, Catherine Dagenais-Savard,

Valeria Galluccio, Motrya Kozbur, Morgane Le Tiec, Scott McCabe, Sacha Ouellette-Deguire,

Carol Prieur, Clémentine Schindler

Luci Marie Chouinard

Lighting Manager Chantal Labonté

Costumi Liz Vandal

Make-up Jacques Lee Pelletier;

Hairstyles Daniel Éthier

Suono Pierre-Alexandre Poirier-Guay

Produzione Compagnia Marie Chouinard in coproduzione con il Centro Nazionale delle Arti di Ottawa (Canada), Il Festival internazionale di Danza di Montreal (Canada) e Kunstencentrum Vooruit di Ghent (Belgio)

Si ringrazia il Conseil des arts et des lettres du Québec, Il Canada Council for the Arts, il Conseil des arts de Montréal

ITALIA/CANADA/BELGIO

Posto unico € 25

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106416108

Eventi e Spettacoli
Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...