Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival largo ai giovani del progetto Abballamm’!

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival largo ai giovani del progetto Abballamm’!

Inserito da (redazionelda), venerdì 21 luglio 2017 12:53:04

Il progetto di formazione Abballamm'! che prevede tra l'altro, per il secondo anno consecutivo, una serie di laboratori in residenza, condotti dai coreografi ospitati al Ravello Festival, sabato 22 luglio (ore 21.30) porta sul Belvedere di Villa Rufolo uno spettacolo del tutto inedito che vedrà esibirsi fianco a fianco i ragazzi del progetto maliano-palestinese dell'Accademia Nazionale di Danza, la compagnia palestinese Sareyyet Ramallah e circa 40 allievi-danzatori provenienti da centri di formazione di tutta la Campania. Ad essere eseguite due coreografie inedite: Palestinian Karma, di Bassam Abu Diam, dedicata al tema dei muri da abbattere e alle storie di emigrazioni ed integrazioni e Revolving Karma di Fabrizio Esposito, incentrata invece, sul karma propriamente inteso come relazione di causa-effetto connessa non solo ai comportamenti, ma anche e soprattutto alle emozioni che li muovono. Nel corpo di ballo selezionato, anche due giovani ballerini ravellesi.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La più importante realtà palestinese rivolta alla formazione di giovani danzatori, la nostra più importante istituzione nazionale e il Ravello Festival insieme per una produzione che è anche un esempio di cammino virtuoso di collaborazione tra istituzioni.

Il progetto Abballamm'! ideato da Laura Valente e sotto la responsabilità di Gennaro Cimmino, in questa serata particolare porta sul palco di Ravello giovani artisti provenienti da tre paesi con le loro lingue e la loro cultura impegnati in un gioco di relazioni a tre a due e di gruppo dove l'identità comune si ritrova nella terra e nel corpo con le sue parti nel tentativo di distribuirne il peso oscillante tra il qui e l'altrove, il sotto e il sopra, l'orizzontalità e la verticalità, il vicino e il lontano. È la storia di una umanità contemporanea stretta tra il perimetro circoscritto dell'identità Etnica e lo spazio fluido della globalizzazione. Palestinian karma inoltre, racconta anche il paradosso di una realtà dove gli incontri avvenuti, impossibili al di fuori del progetto, sono quel limite che lo stesso si è imposto di superare. www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

 

ABBALLAMM'!

Sabato 22 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

 

PALESTINIAN KARMA

Coreografia di Bassam Abu Diam

Musiche Majdi Laila e Ahmed Tanbouz

Interpreti: Nicoletta Serio, Francesca Monno, Ester Vega, Melanie Cavaleri, Iole La Sala, Elisa Quadrana, Aly Toure Mahamadou, Diakite Fatoumata, N'Diaye Sounaila Tounkara

Progetto Ravello Festival / SareyyetRamallahCompany / Accademia Nazionale di Danza diretta da Enrica Palmieri (Erasmus +KA107 Italia-Mali-Palestina)

* Si ringrazia l'Ambasciata di Palestina

 

REVOLVING KARMA

Coreografia di Fabrizio Esposito

(con Fioravante Botta e Luigi De Stefano)

Assistenti alle coreografie: Luigi Pagano, Luisa Clemente, Alessandra Vottariello

Musiche: Luigi Mogrovejo e Ludovico Einaudi

Drammaturgia: Maria Rosaria Carifano

Voce: Giuseppe Pavarese

Canto dal vivo: Alessio Esposito

Interpreti:
Tirreno - Riccardo Esposito

Tarconte - Christian Cauteruccio

Corpo di ballo: Alessia Fiorillo, Alessia Iacomino, Alessia Orefice, Andrea Vitone, Angelica Campa, Aurora Palumbo, Chiara Avallone, Claudia Salerno, Clelia Salese, Deborah Milano, Emilia Siniscalchi, Francesca Del Ferro, Frederic Zoungla, Gioia Calabrese, Giovanni Bruscino, Giulia De Santis, Ilaria Formicola, Ilenia Agostelli, Italomarco Esposito, Jasmine Fusco, Luisa Clemente, Manuel Calabrese, Maria Celentano, Marta Pisano, Martina De Piano, Martina Del Regno, Martina Di Giacomo, Martina Tordiglione, Michelangelo Castrotaro, Olimpia Milione, Rebecca Rosati, Sara Di Giacomo, Serena Imperato, Sofia Apuzza, Stefania Buonocore.

 

Progetto Speciale / Residenza Laboratorio Ravello Festival

In collaborazione con i Centri di formazione riconosciuti dal Mibact e dalla Regione Campania e con l'Università degli Studi di Salerno.

A cura di @motion

 

Posto unico € 10

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103612100

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...