Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival Killing Desdemona, l'Otello 'sui generis' di Michela Lucenti
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 agosto 2016 13:08:08
Il secondo mese di programmazione della 64esima edizione del Ravello Festival si apre nel segno della danza con il secondo evento-tributo a William Shakespeare in occasione dei 400 anni dalla morte. Ancora protagonisti, dopo il successo della prima di Before Break ispirato alla Tempesta, Michela Lucenti e la compagnia Balletto Civile.
Recentemente insignita dell'importante Premio Hystrio Corpo a Corpo 2016, Balletto Civile, una delle realtà più in vista del panorama artistico nazionale presenta martedì 2 agosto (ore 21.45) nell'eccezionale cornice del Belvedere di Villa Rufolo, Killing Desdemona. L'Otello sui generis ideato dalla coreografa ligure, coprodotto dal Ravello Festival, dopo l'anteprima al Festival delle Colline Torinesi, fa il suo debutto portando in scena la relazione tra una pluralità al maschile e il femminile singolare incarnato da Desdemona. Tutta la vicenda è accompagna da un ambiente sonoro originale composto da Jochen Arbeit dell'ensemble berlinese Einstürzende Neubauten.
La morte di Desdemona è da secoli uno dei grandi archetipi del teatro occidentale, l'emblema (talvolta inflazionato) del femminicidio, l'iniziatrice di quel destino infausto che toccherà a molte altre donne, in e fuori scena. «Shakespeare per me - confessa Michela Lucenti - è fonte inesauribile di visione: mentre Before Break è un'opera immaginifica, racconto magico in una cornice magica, Killing Desdemona è un sunto della nostra metodologia: è un lavoro in relazione con corpi in relazione. Mai palcoscenico sarà più adatto di quello del Ravello Festival. Lo spettacolo - continua - È una lettura al femminile dell'Otello dal punto di vista di Desdemona. Il femminicidio, non è analizzato solo come un rapporto uomo-donna-gelosia, ma anche come un fenomeno sociale. La mia lettura è assolutamente contemporanea ma fedele a Shakespeare. In tante riletture le figure di Desdemona ed Emilia, erano figure quasi di contorno, nel nostro lavoro diventano protagoniste che dialogano con i personaggi maschili».
Sul palco di Villa Rufolo un cast per lo più al maschile che ruoterà intorno ad una fragilissima donna, che con la forza di un usignolo, una simil Edith Piaf, è forte nel difendere sino in fondo la sua purezza di senso, solo con un canto che urla al mondo il suo diritto di esistere.
Boxoffice: tel. 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107315103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...