Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival il Quartetto di Cremona: ambasciatori italiani nel mondo
Inserito da (redazionelda), sabato 1 agosto 2020 16:42:46
Al Ravello Festival 2020 è tempo di musica da camera con la partecipazione del più celebre poker d'archi italiano nel mondo: il Quartetto di Cremona. Cristiano Gualco, Paolo Andreoli (violini), Simone Gramaglia (viola)e Giovanni Scaglione (violoncello) debutteranno sul Belvedere di Villa Rufolo domenica 2 agosto (ore 20.30) con un programma interamente beethoveniano: Quartetto per archi in fa minore op.95 "Serioso" e il Quartetto per archi in mi minore op.59 n.2 "Razumovsky".
Fin dalla propria fondazione, nel 2000, il Quartetto di Cremona si è affermato come una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale ed è regolarmente invitato a esibirsi nei principali festival e rassegne musicali in Europa, Sudamerica, Stati Uniti e in Estremo Oriente, riscuotendo unanimi consensi di pubblico e critica.
Dopo aver ricevuto il "BBT Fellowship" nel 2005, al Quartetto di Cremona è stato assegnato il "Franco Buitoni Award 2019" da parte del Borletti Buitoni Trust, per il costante contributo alla promozione e alla diffusione della musica da camera in Italia e nel mondo.
In campo discografico, nel 2018, si è conclusa la pubblicazione dell'integrale dei quartetti di Beethoven: gli otto volumi hanno ottenuto prestigiosi premi discografici (tra cui Echo Klassik 2017 e ICMA 2018) e importanti riconoscimenti dalla critica specializzata. Nella primavera 2019, con la partecipazione del violoncellista Eckart Runge, è uscito un doppio CD dedicato a Schubert, accolto in maniera entusiastica dalla critica internazionale.
Per info: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Domenica 2 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Quartetto di Cremona
Cristiano Gualco, Paolo Andreoli,violini
Simone Gramaglia,viola
Giovanni Scaglione,cello
Musiche di Beethoven
Posto unico €25
Programma
Ludwig van Beethoven
Quartetto per archi in fa minore op.95 "Serioso"
Quartetto per archi in mi minore op.59 n.2 "Razumovsky"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108512100
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...