Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival i giovani talenti della Asian Youth Orchestra diretti da James Judd
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 11:57:31
Ancora grande musica nella programmazione del Ravello Festival 2017. Stavolta saranno i giovani talenti della Asian Youth Orchestra, formazione fondata da Yehudi Menuhin e Richard Pontzious che mette assieme i migliori musicisti del Sol Levante di età compresa tra i 17 e i 27 anni, a salire sul palco del Belvedere di Villa Rufolo. Venerdì 25 agosto (ore 20), a condurre l'ensemble ci sarà James Judd, suo direttore principale già da qualche anno. Il maestro britannico è considerato uno dei preminenti interpreti della musica orchestrale inglese impostosi all'attenzione internazionale come direttore assistente della Cleveland Orchestra. In Europa, dopo essere stato nominato direttore musicale associato dell'Orchestra giovanile della Comunità europea da Claudio Abbado, ha diretto le principali orchestre internazionali. Nella Città della Musica Judd, proporrà la Sinfonia n.1 di Mahler e il Concerto per violino e orchestra n.1 di Bruch. Solista di quest'ultima pagina, un violinista di punta a livello internazionale, Vadim Repin, che torna a Ravello dopo la sua applauditissima esibizione del 2009. Musicista totale, strumentista lanciato nell'orbita internazionale dal primo posto conquistato al prestigioso concorso "Reine Elisabeth", quando aveva solo 17 anni e che oggi fa parlare di sé il mondo intero, che lo annovera nella rosa dei primissimi interpreti del suo strumento.
Anche per questo appuntamento, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25 biglietti al costo di 10 euro fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita.
Boxoffice: tel. 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com
Venerdì 25 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Asian Youth Orchestra
Direttore James Judd
Violinista Vadim Repin
Musiche di Bruch, Mahler
Posto unico € 25
Programma
Max Bruch (1838 - 1920)
Concerto per violino e orchestra n.1 in sol minore Op. 26
Gustav Mahler (1860 - 1911)
Sinfonia n. 1 in re maggiore "Titano"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10029102
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...