Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival bis dell’Orchestra Salernitana “Giuseppe Verdi”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival bis dell’Orchestra Salernitana “Giuseppe Verdi”

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 agosto 2019 12:53:46

Dopo successo - scontato - del Concerto all'Alba dello scorso 11 agosto, l'Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi" torna sul palco del Belvedere di Villa Rufolo stavolta sotto la direzione di Ryan McAdams, giovane bacchetta americana che lo scorso anno fece il suo debutto nella Città della Musica proprio nel concerto della notte di San Lorenzo.

Il decimo appuntamento sinfonico del cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival di martedì 20 agosto (ore 19.30), sembra un crocevia di storie e di ritorni.

Anche per i due solisti, Anna Tifu e Alessandro Taverna infatti, il concerto rappresenta un ritorno a Ravello, dopo qualche anno e con molta più esperienza: una giovanissima Tifu fu applauditissima protagonista del Concerto di Pasqua del 2012 all'auditorium "Oscar Niemeyer" mentre Alessandro Taverna fu straordinario interprete nel 2016 di alcune delle sonate per pianoforte di Beethoven.

Il programma scelto per l'occasione, in ossequio al confronto tra sinfonismo europeo ed italiano, mette assieme Liszt e Chausson con Sgambati.

Les Préludes di Franz Liszt che possono essere considerati come l'epitome del poema sinfonico, il cui tema, fu preso a posteriore come "programma" dalle Meditazioni poetiche di Alphonse de Lamartine. Il padre della "musica a programma" visse la maturità diviso fra tre città dove accoglieva allievi da tutto il mondo: Weimar, in cui dirigeva il Teatro Granducale, la natia Budapest e, soprattutto, Roma. Qui ebbe come allievo prediletto Giovanni Sgambati, figura eminente della vita musicale romana, fondatore di varie società cameristiche, del Liceo di Santa Cecilia, docente e pianista fra i propugnatori della rinascita strumentale nell'Italia dominata dal Melodramma. Il suo maestoso concerto per pianoforte, eseguito spesso dall'Autore (anche sotto la direzione di Toscanini) e da virtuosi della statura di Emil von Sauer e José Motta da Vianna, è un colossale dialogo fra un'orchestra sinfonica brahmsiana e un solista virtuoso lisztiano. Anche l'ispirazione iniziale del Poème di Ernest Chausson proviene da un fonte extra-musicale, la novella breve di Ivan Turgenev, Canto dell'amor trionfale. In seguito il concerto in un'unica campata scritto per l'amico e celebre violinista belga Eugene Ysaÿe, prese una forma "libera" che non contraddice mai "l'armoniosa proporzione", secondo quanto scrisse Claude Debussy quattordici anni dopo la prematura morte del compositore più dotato della scuola franckista: "niente è più toccante della dolcezza sognante alla fine di questo Poema, dove la musica lascia da parte ogni descrizione, ogni aneddoto, e diventa il sentimento stesso che ispira l'emozione".

Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

Martedì 20 agosto

Orchestra Italia

Belvedere di Villa Rufolo, ore 19.30

Orchestra Filarmonica Salernitana ‘Giuseppe Verdi'

Direttore Ryan McAdams

Anna Tifu, violino

Alessandro Taverna, pianoforte

Musiche di Listz, Chausson, Sgambati,

Posto unico € 50

 

Programma

 

Franz Liszt

Les Préludes S.97

 

Ernest Chausson

Poème per violino e orchestra, op.25

 

Giovanni Sgambati

Concerto in sol minore per pianoforte e orchestra, op.10

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103213102