Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Museo FRaC di Baronissi una retrospettiva dedicata al fotoreporter positanese Massimo Capodanno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 settembre 2023 11:28:56
Un viaggio nella fotografia d'autore declinato attraverso lo sguardo di diverse sensibilità fotografiche. Il Museo-FRaC Baronissi ha programmato, per la stagione espositiva autunnale del 2023, con un progetto curato da Massimo Bignardi e Carlo Pecoraro, un percorso di tre mostre fotografiche che, partendo dalla Retrospettiva dedicata al fotoreporter positanese Massimo Capodanno, attraversando le Presenze di Vivian Cammarota approda alla collezione di fotografie del museo, con un ricco repertorio di immagini che negli anni hanno saputo raccontare emozioni diverse.
Il progetto sarà presentato giovedì mattina (14 settembre, ore 11) presso l'Aula Consiliare di Palazzo Sant'Agostino, a Salerno, alla presenza del Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.
"Sono particolarmente soddisfatto per l'intensificarsi degli eventi culturali che si svolgono a Baronissi - spiega il Sindaco, Gianfranco Valiante -. In particolare per le attività immaginate e realizzate al Museo FRaC. Qui, ospitare una retrospettiva del maestro Massimo Capodanno, i cui scatti iconici hanno fatto il giro del mondo, è motivo di grande prestigio. Così come avvicinare alla conoscenza del pubblico del Museo, giovani artisti come Vivian Cammarota. Un perfetto equilibrio che l'Amministrazione comunale di Baronissi, ha sempre chiesto nella cura dei progetti. Maggiore soddisfazione poi, è la realizzazione del catalogo che raccoglie l'intera collezione fotografica del Museo-FRaC. Un piccolo patrimonio di sguardi e emozioni che diventano terreno fertile per la crescita culturale del nostro territorio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100213101
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...